Ministero Salute. In arrivo nuove nomine alle Direzioni generali. Botti (subcommissario Lazio) verso la programmazione sanitaria

Ministero Salute. In arrivo nuove nomine alle Direzioni generali. Botti (subcommissario Lazio) verso la programmazione sanitaria

Ministero Salute. In arrivo nuove nomine alle Direzioni generali. Botti (subcommissario Lazio) verso la programmazione sanitaria
Giovanni Leonardi, passerebbe dalle professioni sanitarie e risorse umane alla ricerca. Massimo Casciello dalla ricerca al Sis. E Rossana Ugenti dal Sis alle professioni sanitarie. Alla comunicazione tornerebbe Daniela Rodorigo. E, al fianco di Zingaretti nel Lazio, potrebbe arrivare Giovanni Bissoni, presidente dimissionario di Agenas.

Alla vigilia delle ferie estive, si profilano probabili cambi  ai vertici delle direzioni generali del Ministero delle Salute. Il primo cambio potrebbe riguardare la Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del Servizio sanitario nazionale, ricoperta da Giovanni Leonardi, che andrebbe al vertice della Direzione sulla ricerca sanitaria attualmente affidata a Massimo Casciello. Quest'ultimo andrebbe a ricoprire l'incarico di Direttore generale del sistema informativo e statistico sanitario, alternandosi così a Rossana Ugenti, che, a sua volta, andrebbe alla Direzione delle professioni sanitarie lasciata libera da Leonardi. 
 
Novità anche per la comunicazione e le relazioni istituzionali. Alla Direzione generale potrebbe esserci un ritorno con Daniela Rodorigo che aveva già ricoperto questo ruolo quando, al dicastero di Lungotevere Ripa, siedeva Ferruccio Fazio e che prenderebbe il posto di Maria Linetti andata nel frattempo in pensione. La Rodorigo manterrebbe anche l'attuale incarico alla Direzione generale dei rapporti europei e internazionali.

Un'altra importante novità riguarda la Direzione generale della programmazione sanitaria, diretta fino a pochi giorni fa da Francesco Bevere, oggi direttore generale dell'Agenas. Al suo posto potrebbe infatti arrivare l'attuale subcommissario alla Sanità per la Regione Lazio, Renato Botti.  Per la carica di subcommissario del Lazio, circola invece il nome di Giovanni Bissoni, attuale presidente dimissionario di Agenas.

08 Agosto 2014

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...