Monti. La prima conferenza stampa. “Sacrifici sì, lacrime e sangue mai detto”. Il video

Monti. La prima conferenza stampa. “Sacrifici sì, lacrime e sangue mai detto”. Il video

Monti. La prima conferenza stampa. “Sacrifici sì, lacrime e sangue mai detto”. Il video
Il presidente del Consiglio incaricato ha incontrato ieri sera i giornalisti al termine della prima giornata di consultazioni. Punti fermi per sciogliere la fiducia: durata fino al 2013, appoggio reale dei partiti con o senza ministri politici. Prematuro parlare di manovre aggiuntive.

Ecco il video della prima conferenza stampa del presidente del Consiglio incaricato al termine della prima giornata di consultazione con i partiti. Ieri, oltre alle forze minori, ha incontrato Idv e Terzo Polo, mentre è saltato il previsto incontro con la Lega risoltosi in una telefonata con Bossi che ha ribadito il suo no alla fiducia pur dicendosi disponibile a valutare "provvedimento per provvedimento". Oggi Monti incontrerà Pd, Pdl e forze sociali, più rappresentanti di organizzazioni di "giovani e donne".
 

 

15 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...