Nasce la lista “Civica Popolare” alleata del PD. La guiderà il ministro della Salute Lorenzin

Nasce la lista “Civica Popolare” alleata del PD. La guiderà il ministro della Salute Lorenzin

Nasce la lista “Civica Popolare” alleata del PD. La guiderà il ministro della Salute Lorenzin
L’accordo trovato nella notte. Nella lista elettorale confluiranno  rappresentanti di Alternativa Popolare, Centristi per l'Europa, Democrazia Solidale, Italiaépopolare e Italia dei Valori. Nel simbolo una margherita che, si legge in una nota, “simboleggia la convergenza di diverse sensibilità su un progetto politico al servizio del Paese”. 

Nella notte i vari gruppi dell’area centrista che si riconoscono nell’attuale maggioranza di Governo hanno trovato l’intesa e dato vita a una nuova lista elettorale che appoggerà il PD ma in modo autonomo.
 
Si chiamerà “Civica Popolare” e a guidarla è stata scelta la ministra della Salute Beatrice Lorenzin.
 
Vi confluiranno rappresentanti di  cinque formazioni politiche, Alternativa Popolare, Centristi per l'Europa, Democrazia Solidale, Italiaépopolare e Italia dei Valori con l’obiettivo, si legge in una nota,  “di dare vita ad una lista che è il primo passo per la costituzione di una forza politica di ispirazione popolare europeista e riformista, per fronteggiare ogni deriva populista e proseguire sul sentiero della ricostruzione civile, sociale e materiale del Paese”. 
 
“Obiettivo fondamentale – si legge ancora nella nota – sarà combattere le crescenti disuguaglianze; risollevare la condizione sociale ed economica del ceto medio; sostenere le famiglie e le imprese”.  
 
“La lista – si spiega – si pone perciò a sostegno dell'area politica che ha supportato fino in fondo i governi di questa legislatura; sarà guidata da Beatrice Lorenzin; avrà come denominazione "Civica Popolare" e nel simbolo una margherita che simboleggia la convergenza di diverse sensibilità su un progetto politico al servizio del Paese”. 

29 Dicembre 2017

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....