Omceo Torino a Grillo: “Caro Ministro rimuova dal suo profilo facebook quell’immagine denigratoria dei medici”

Omceo Torino a Grillo: “Caro Ministro rimuova dal suo profilo facebook quell’immagine denigratoria dei medici”

Omceo Torino a Grillo: “Caro Ministro rimuova dal suo profilo facebook quell’immagine denigratoria dei medici”
Questo l’appello-richiesta lanciato dall’Ordine dei medici di Torino in una lettera al Ministro della Salute e che arriva dopo le denunce sia di Fnomceo che di Anaao. Il casus belli nasce da un post pubblicato sul Blog delle Stelle per lanciare il Sunshine Act e ripreso sul profilo facebook dal Ministro.

Torna a far discutere il post facebook del Ministro della Salute Giulia Grillo che condivideva un post pubblicato sul Blog delle Stelle per lanciare il Sunshine Act in materia di trasparenza in sanità, in cui è raffigurata l’immagine di un medico che prende una mazzetta. Già negli scorsi giorni sia la Fnomceo che l’Anaao avevano criticato il Ministro ma il post non è stato cancellato. E per questo l'Ordine dei Medichi Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Torino ha deciso di scrivere una lettera aperta alla Ministra della Salute. 
 
 
Qui di seguito la lettera:
 

10 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....