Opg. Marino: proficuo incontro con Monti. D’accordo nel superarli

Opg. Marino: proficuo incontro con Monti. D’accordo nel superarli

Opg. Marino: proficuo incontro con Monti. D’accordo nel superarli
Soddisfatto dell’incontro avuto con il premier Monti sugli Opg, il presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sul Ssn, Ignazio Marino, nelle prossime settimane inviterà in audizione i ministri della Salute della Giustizia per individuare un percorso che porti a chiudere gli Opg “vergogna” del Paese

“L’incontro con il Presidente Monti è stato molto proficuo e sicuramente utile per superare l’attuale realtà degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Anche oggi un internato è morto nell’Opg di Barcellona Pozzo di Gotto, era malato da molto tempo e in quel luogo non aveva mai trovato le risposte sanitarie adeguate ai suoi problemi. Con ogni probabilità quell’uomo non era più pericoloso socialmente eppure le sue misure di sicurezza erano state reiterate molte volte”.
Questo il commento del senatore Ignazio Marino che oggi è stato ricevuto dal Presidente del Consiglio Mario Monti per illustrare il lavoro svolto dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul Ssn sugli Opg.
 
“Nel corso del mese di gennaio – continua Marino – la Commissione d’inchiesta inviterà in audizione i ministri della salute Balduzzi e della giustizia Severino, al fine di individuare assieme a loro il percorso più efficace e rapido arrivare a chiudere questi luoghi che rappresentano una vergogna per il nostro Paese. Il nostro interesse è di superare questi istituti, che non hanno nulla di diverso dai vecchi manicomi criminali, trovando soluzioni adeguate per i pazienti che vi sono rinchiusi, assicurando loro dignità e tutta l’assistenza sanitaria di cui necessitano”.

02 Gennaio 2012

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...