Precari: nuova circolare Madia per spiegare i vantaggi delle legge di Bilancio 2018

Precari: nuova circolare Madia per spiegare i vantaggi delle legge di Bilancio 2018

Precari: nuova circolare Madia per spiegare i vantaggi delle legge di Bilancio 2018
Le risorse aggiuntive previste dalla legge di Bilancio 2018, spiega la circolare, dovranno coprire il trattamento economico del personale assunto a tempo indeterminato. E per quanto riguarda il trattamento economico accessorio le indicazioni contenute nella prima circolare - la 3 del 2017 -  sono modificate nel senso che questo  graverà esclusivamente sul fondo calcolato in base alla legge e a quanto previsto dal Dlgs 75/2017, che applica la riforma Madia. LA CIRCOLARE.

Risorse in più per sanare i precari con la legge di Bilancio 2018 – 19 mln per 2018, 50 milioni per il 2019 e 70 per il 2020 e 90 milioni a decorrere dal 2021 – e nuova circolare (la N. 1/2018) della Funzione pubblica con cui il ministro Madia spiega i nuovi vantaggi.

Le risorse aggiuntive, spiega la circolare, dovranno coprire il trattamento economico del personale assunto a tempo indeterminato.

E per quanto riguarda il trattamento economico accessorio le indicazioni contenute nella prima circolare sono modificate nel senso che questo  graverà esclusivamente sul fondo calcolato in base alla legge e a quanto previsto dal Dlgs 75/2017, che applica la riforma Madia.

Per il personale degli enti del Ssn è confermata l'indicazione contenuta nella circolare n. 3 del 2017, ma si ricorda anche che la legge 205/2017 (legge di Bilancio) ha sostituito all'articolo 20 del decreto legislativo n. 75 del 2017, le parole: «tecnico-professionale e infermieristico del Servizio sanitario nazionale» con “dirigenziale e no, di cui al comma 10”.

La nuova circolare ricorda e conferma anche la proroga prevista dalla legge di Bilancio per i lavoratori socialmente utili le cui convenzioni sono  prorogate  al  31  dicembre 2018 “senza nuovi o  maggiori oneri a carico della finanza pubblica”.

Infine, la circolare ricorda anche l’ulteriore proroga degli incarichi di collaborazione al 1° gennaio 2019.
 

23 Gennaio 2018

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....