Professioni: Mandelli (FI): “Comparto fondamentale per crescita”

Professioni: Mandelli (FI): “Comparto fondamentale per crescita”

Professioni: Mandelli (FI): “Comparto fondamentale per crescita”
"Per questo nel nostro programma elettorale avevamo assunto impegni precisi con il comparto: il superamento dello split payment, l'estensione della Legge Sabadini, l'assistenza sanitaria integrativa, la revisione dei parametri ministeriali per l'equo compenso. Purtroppo lo spazio dedicato nel contratto di governo al mondo dei professionisti è davvero esiguo". Così il responsabile di FI per i rapporti con le professioni all'inaugurazione della nuova sede di ConfProfessioni a Milano.

"Forza Italia conosce bene l'importante apporto dei professionisti alla crescita del Paese sia in termini di Pil e di occupazione sia di innovazione e know how. Per questo nel nostro programma elettorale avevamo assunto impegni precisi con il comparto: il superamento dello split payment, l'estensione della Legge Sabadini, l'assistenza sanitaria integrativa, la revisione dei parametri ministeriali per l'equo compenso". Lo ha detto il deputato Andrea Mandelli, responsabile di FI per i rapporti con le professioni, intervenendo all'inaugurazione della nuova sede di ConfProfessioni a Milano.
 
"Purtroppo lo spazio dedicato nel contratto di governo al mondo dei professionisti e' davvero esiguo. Per questo intendiamo tradurre le nostre proposte programmatiche in iniziative parlamentari e impegnarci per la loro realizzazione. E' indispensabile sostenere un comparto determinante per la ripresa dell'Italia", ha concluso. 

14 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...