Protesi al seno: CdM dice stop agli interventi per le minorenni

Protesi al seno: CdM dice stop agli interventi per le minorenni

Protesi al seno: CdM dice stop agli interventi per le minorenni
Il Consiglio dei ministri ha approvato stamani in via definitiva il ddl che istituisce il registri nazionale e regionali degli impianti protesici mammarie, stabilendo anche il divieto di impianto alle minorenni. Al via un Tavolo tecnico sulla medicina estetica

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl che istituisce i Registri nazionale e regionali delle protesi mammarie, il divieto di impianto alle minorenni e dispone obblighi informativi ai pazienti che si sottopongono agli interventi. Al fine di regolamentare anche gli altri campi della medicina estetica è statao ancheistituito un tavolo tecnico che affronterà le problematiche legate a questo settore.

“Con questo Ddl – ha commentato il ministro della Salute Ferruccio Fazio – vogliamo tutelare tutti coloro che si sottopongono a questo tipo di intervento chirurgico sia sotto il profilo della qualità dei materiali utilizzati che dell'appropriatezza degli atti medici”. Fazio si è infatti detto certo che il provvedimento consentirà di ridurre i rischi collegati agli interventi di protesi al seno. “Sicuramente i dati che saranno disponibili grazie ai Registri ci daranno informazioni utili per predisporre Linee guida sull'utilizzo delle tecniche diagnostiche più efficaci e sicure per le donne che hanno effettuato questo tipo di intervento”.

Soddisfatto anche il sottosegretario alla Salute Francesca Martini, secondo la quale il provvedimento “dà finalmente regole che garantiscono più sicurezza in questo tipo di interventi che, negli ultimi anni, hanno fatto registrare un vero e proprio "boom". Con il Ddl – ha sottolineato Martini – abbiamo voluto tutelare in particolare le minorenni che si avvicinano troppo presto alla chirurgia estetica, in un'età in cui il fisico non ha ancora completato lo sviluppo. Il registro delle protesi consentirà la piena tracciabilità dei materiali utilizzati e del follow-up delle pazienti”.
 
Articoli correlati
Protesi seno difettose: il ministero dispone il ritiro

30 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....