Responsabilità professionale. Sisto (FI): “Lavoriamo per riduzione dell’area penalmente rilevante per il medico adempiente�

Responsabilità professionale. Sisto (FI): “Lavoriamo per riduzione dell’area penalmente rilevante per il medico adempiente�

Responsabilità professionale. Sisto (FI): “Lavoriamo per riduzione dell’area penalmente rilevante per il medico adempiente�
"Spingiamo verso un adempimento premiale che metta il medico, che è adempiente, che ha rispettato cioè tutti i parametri di correttezza comportamentale, nelle condizioni di avere una riduzione dell’area del penalmente rilevante, vedendo limitato il rischio di responsabilità penale alla sola colpa grave�, ha detto il vice ministro alla Giustizia.

“Sul tema della responsabilità medica è fondamentale il confronto continuo tra istituzioni, che scrivono le leggi, e le società scientifiche che danno al legislatore quei supporti necessari per poter ben legiferare. Noi stiamo riscrivendo le regole della responsabilità medica, spingendo verso un adempimento premiale che metta il medico, che è adempiente, che ha rispettato cioè tutti i parametri di correttezza comportamentale, nelle condizioni di avere una riduzione dell’area del penalmente rilevante, vedendo limitato il rischio di responsabilità penale alla sola colpa grave�.

Lo ha dichiarato il Vice Ministro alla Giustizia Francesco Paolo Sisto durante il convegno “Prevenzione e riabilitazione per la salute cardiovascolare”, organizzato in Senato dall’Associazione Italiana per la Prevenzione e Riabilitazione Cardiovascolare e da Summeet.

“Stiamo provando – continua Sisto – anche a ragionare per riordinare il tema della responsabilità civile, nella sostanziale differenza tra strutture e medici, isolatamente considerati. C’è un grande fermento da questo punto di vista. Il diritto alla salute, è inutile negarlo. costituisce non soltanto un presidio costituzionale ma un obbligo di civiltàâ€�.

01 Gennaio 1990

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....