Riordino enti vigilati. Regioni chiedono stralcio norme su Istituti zooprofilattici sperimentali

Riordino enti vigilati. Regioni chiedono stralcio norme su Istituti zooprofilattici sperimentali

Riordino enti vigilati. Regioni chiedono stralcio norme su Istituti zooprofilattici sperimentali
I giudizi contenuti nel parere formulato dalla Conferenza Unificata sullo schema di Dlgs sul riordino degli Enti vigilati dal ministero della Salute. Le Regioni chiedono lo stralcio del Capo IV che riguarda la riorganizzazione degli Izs. Via libera da Province e Comuni.

Prosegue con difficoltà l’iter del decreto legislativo per il riordino degli enti vigilati (Iss, Agenas, Lilt e Izf) dal Ministero della Salute. Nel parere della Conferenza Unificata dello scorso 27 ottobre si rimanda alla premessa in cui si sottolinea come le Regioni abbiano ribadito la  richiesta, già segnalata in sede tecnica, di stralcio del Capo IV sugli Izs e ha espresso parere negativo sullo schema medesimo ed ha avanzato la richiesta di attivare sulle relative problematiche un apposito Tavolo di confronto politico. L’Upi, invece ha dato il suo parere favorevole, così come l’Anci anche se i Comuni hanno formulato una raccomandazione, ovvero di valutare la possibilità che, nella stesura definitiva del dlgs si preveda una composizione del Cda dell’Istituto Superiore di Sanità sostanzialmente paritetica nella presenza di rappresentanti dei Ministeri e delle Autonomie locali. Per l’Anci, oltre al Presidente, quindi, l’organo dovrebbe comprendere due esperti designati rispettivamente dal Ministro della salute e dal Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e due esperti designati dalla Conferenza Unificata.

17 Novembre 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...