Riparto Fsn. Fazio: “Disponibilità a rimodulare le risorse”

Riparto Fsn. Fazio: “Disponibilità a rimodulare le risorse”

Riparto Fsn. Fazio: “Disponibilità a rimodulare le risorse”
Si è concluso da poco l’incontro tra il ministro e la delegazione della Conferenza delle Regioni annunciato nel pomeriggio. Fazio ha espresso “disponibilità alle richieste delle Regioni” che chiedevano alcune "rimodulazioni” del Fondo sanitario nazionale i cui termini specifici saranno presentati mercoledì prossimo.

"Soddisfazione per l’intesa di massima raggiunta nel pomeriggio dalle Regioni” per il riparto del Fondo sanitario nazionale e “disponibilità” a rimodulare l’ammontare delle risorse come richiesto dalle Regioni. È quanto ha espresso il ministro della Salute Ferruccio Fazio a termine dell’incontro di stasera con il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani e il coordinatore degli assessori alla Sanità Luca Coletto.
L’intesa delle Regioni, infatti, era legata a delle “verifiche” per le quali la Conferenza aveva chiesto un incontro immediato con il ministro. Si tratta, spiega la nota del ministero, di “alcune limitate rimodulazioni nell’ambito dell’attuale disponibilità globale del Fondo sanitario nazionale” sulle quali il ministro Fazio ha espresso “la propria disponibilità”.
Un Gruppo di lavoro tecnico, spiega la nota, definirà nei prossimi giorni i termini specifici delle rimodulazioni, in modo da poterle presentare mercoledì prossimo alla già prevista riunione dei Presidenti delle Regioni, che dovrà approvare in via definitiva il riparto.

 

15 Aprile 2011

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...