Roma. Piantedosi: “Presidi di Polizia operativi h24 in 6 ospedali”

Roma. Piantedosi: “Presidi di Polizia operativi h24 in 6 ospedali”

Roma. Piantedosi: “Presidi di Polizia operativi h24 in 6 ospedali”
"Sono stati riattivati o potenziati i posti di polizia presso i principali ospedali d'Italia. Il nostro impegno prosegue, come testimonia l'aumento degli agenti dedicati alle sei strutture di Roma, dove ora sarà assicurata una presenza continuativa delle Forze di polizia". Così il ministro dell'Interno facendo riferimento agli ospedali San Camillo, Policlinico Umberto I, Sant'Andrea, Gemelli, Tor Vergata e San Giovanni di Roma.

I presidi di polizia, già attivi presso gli ospedali San Camillo, Policlinico Umberto I, Sant’Andrea, Gemelli, Tor Vergata e San Giovanni di Roma sono ora operativi, grazie a un potenziamento degli organici, sull’intero arco delle 24 ore. Ad annunciarlo è il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

”Fin dal gennaio scorso abbiamo avviato importanti azioni per garantire maggiore sicurezza al personale sanitario – ha dichiarato il ministro -. Sono stati riattivati o potenziati i posti di polizia presso i principali ospedali d’Italia. Il nostro impegno prosegue, come testimonia l’aumento degli agenti dedicati alle sei strutture di Roma, dove ora sarà assicurata una presenza continuativa delle Forze di polizia. Rimane fondamentale continuare a sostenere e tutelare chi si prende cura della salute dei nostri cittadini”.

07 Luglio 2023

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”
Umberto I di Roma. Cimo-Fesmed: “Tagliato stipendio dei medici più esperti per valorizzare i giovani”

“Al Policlinico Umberto I di Roma è in corso un ingiusto scontro generazionale, voluto dalla direzione dell’ospedale e incredibilmente avallato da alcuni sindacati, che causerà una notevole riduzione di una...