Schlein a Gemmato: “Gigantesco conflitto di interessi”. La replica: “Polemiche già smentite”

Schlein a Gemmato: “Gigantesco conflitto di interessi”. La replica: “Polemiche già smentite”

Schlein a Gemmato: “Gigantesco conflitto di interessi”. La replica: “Polemiche già smentite”
Elly Schlein ha accusato la destra di volere una "sanità a misura di portafoglio", denunciando un "gigantesco conflitto d'interessi" per le partecipazioni del sottosegretario Gemmato in una società privata. Gemmato ha respinto le accuse, definendole "polemiche vecchie" e precisando di non detenere più quote della società in questione. Lo scontro evidenzia un dibattito sempre più polarizzato tra le parti.

Un duro attacco alla maggioranza sulla gestione della sanità e una replica che invoca “lavoro e coerenza”. È lo scontro a distanza tra la segretaria del Pd Elly Schlein e il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, dopo le dichiarazioni della leader democratica durante l’evento “Il Domani delle Donne” al Tempio di Adriano.

“Servono una grande mobilitazione nel Paese e una battaglia per la sanità pubblica”, ha affermato Schlein, denunciando come “i bisogni delle persone, soprattutto quelle più anziane, siano cambiati e siamo di fronte a una vera emergenza”. La critica si è fetta poi tagliente: “Se la destra non ci ascolta è perché vuole una sanità a misura di portafoglio. Non si dice mai abbastanza che c’è un gigantesco condotto di interessi, perché il sottosegretario Gemmato ha partecipazioni nelle cliniche private”.

La replica del sottosegretario non si è fatta attendere. “C’è chi ha scelto di costruire la propria identità politica attaccando gli altri. Io, invece, con il lavoro e la coerenza”, ha esordito Gemmato, definendo le accuse “polemiche vecchie, già smentite dagli organi competenti”. Il sottosegretario ha precisato: “Quella società non è una clinica, come continua a dichiarare la segretaria Schlein, e già da tempo non detengo più il 10% di Therapia”.

Gemmato ha concluso con un’affermazione che suona come un j’accuse: “Spiace constatare come la sinistra preferisca ricorrere a vecchi slogan invece di confrontarsi sui contenuti”.

06 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....