Sciopero medici: Funzione pubblica, adesione sciopero al 5,11%

Sciopero medici: Funzione pubblica, adesione sciopero al 5,11%

Sciopero medici: Funzione pubblica, adesione sciopero al 5,11%
L’adesione allo sciopero di oggi del personale sanitario è stata, secondo il Dipartimento della Funzione pubblica, che in base all'articolo 5 della legge 146/1990 riceve dalle singole amministrazioni i dati sulla partecipazione effettiva dei loro dipendenti agli scioperi, del 5,11%.

Il dipartimento ha fatto sapere anche che solo lo 0,55% del personale ha aderito oggi allo sciopero generale “delle alte professionalità pubbliche” (dirigenti di tutte le aree di contrattazione collettiva, docenti, quadri, ricercatori, funzionari e direttivi dei comparti di contrattazione collettiva) indetto dalle Confederazioni sindacali Fp Cida e Confedir Pa. All’astensione dal lavoro hanno aderito anche Anquap (per i Direttori SGA e gli Assistenti Amministrativi del Comparto Scuola), Uspur per i Professori Universitari nonchè le organizzazioni sindacali del personale dirigente del Servizio sanitario nazionale Anaao Assomed, Cimo-Asmd, Aaroi-Emac, Fp Cgil medici, Fvm, Fassid, Fesmed, Anpo, Ascoti-fials medici, Sds Snabi, Aupi, Sinafo, Fedir sanità e Sidirss. I settori che hanno registrato una maggiore adesione sono stati quello sanitario (5,11%) e quello delle Agenzie fiscali (3,88%).

19 Luglio 2010

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....