Senato. Semaforo verde per le commissioni. Sileri (M5S) presidente della Igiene e Sanità

Senato. Semaforo verde per le commissioni. Sileri (M5S) presidente della Igiene e Sanità

Senato. Semaforo verde per le commissioni. Sileri (M5S) presidente della Igiene e Sanità
Tanti i volti nuovi anche se non mancano le conferme: Binetti, Cattaneo, Taverna e Rizzotti. In commissione siederà anche l’ex sottosegretario alla Salute, Davide Faraone. Alla vicepresidenza ci sono Maria Cristina Cantù della Lega e Vasco Errani (Misto – Liberi e Uguali).

Dopo la Camera anche al Senato è tempo di formare le commissioni. Per l’Igiene e Sanità alla presidenza è stato eletto Pierpaolo Sileri (M5S) mentre alla vicepresidenza ci sono Maria Cristina Cantù della Lega e Vasco Errani (Misto – Liberi e Uguali).
 
Molti anche in questi caso le facce nuove ma non mancano in ogni caso le conferme. È il caso di Paola Binetti (FI), Maria Rizzotti (FI), Paola Taverna (M5S) e la senatrice a vita Elena Cattaneo. In commissione siederà anche l’ex sottosegretario alla Salute, Davide Faraone.
 
Commissione Igiene e Sanità:
 
Presidente: SILERI Pierpaolo M5S
 
Vicepresidenti: CANTU' Maria Cristina (Lega), ERRANI Vasco (Misto, Liberi e Uguali)
 
Segretari: MARIN Raffaella Fiormaria(Lega), STABILE Laura (FI)

 
Membri:
 
BINETTI Paola(FI)
 
BINI Caterina (PD)
 
BOLDRINI Paola (PD)
 
CASTELLONE Maria Domenica (M5S)
 
CATTANEO Elena Aut (SVP-PATT, UV)
 
DI MARZIO Luigi (M5S)
 
ENDRIZZI Giovanni (M5S)
 
FAGGI Antonella (LEGA)
(In sostituzione del Sottosegretario di Stato BORGONZONI Lucia)
 
FARAONE Davide (PD)
 
FREGOLENT Sonia (LEGA)
 
MARINELLO Gaspare Antonio (M5S)
 
MAUTONE Raffaele (M5S)
 
PISANI Giuseppe (M5S)
 
RIZZOTTI Maria (FI)
 
SICLARI Marco (FI)
 
TAVERNA Paola (M5S)
 
TOTARO Achille (FDI)
 
ZAFFINI Francesco (FDI)

21 Giugno 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...