Speranza: “In pochi mesi stanziate più risorse per Ssn che negli ultimi 5 anni e assunte 60 mila persone”. Ecco tutti gli investimenti in sanità

Speranza: “In pochi mesi stanziate più risorse per Ssn che negli ultimi 5 anni e assunte 60 mila persone”. Ecco tutti gli investimenti in sanità

Speranza: “In pochi mesi stanziate più risorse per Ssn che negli ultimi 5 anni e assunte 60 mila persone”. Ecco tutti gli investimenti in sanità
Il Ministro della Salute fa un bilancio dopo l’ultima Manovra ed evidenzia come “la risorsa più importante sono le persone: i nostri medici, i nostri infermieri e i nostri professionisti sanitari. Abbiamo assunto oltre 60mila persone e finanziato aumenti di stipendio stabili per circa 1 miliardo di euro". SLIDE SULLA LEGGE DI BILANCIO SANITÀ

"In questo anno appena trascorso tutti hanno compreso l'importanza di un Servizio Sanitario Nazionale forte". Lo afferma in una nota il Ministro della Salute, Roberto Speranza.
 
"In pochi mesi abbiamo accresciuto di oltre 6 miliardi di euro il fondo sanitario, più che negli ultimi 5 anni sommati insieme. Nella Legge di Bilancio appena approvata confermiamo questo aumento del Fondo e aggiungiamo un altro miliardo. Oltre ad altri 2 miliardi sull'edilizia sanitaria. Ma la risorsa più importante sono le persone: i nostri medici, i nostri infermieri e i nostri professionisti sanitari. Abbiamo assunto oltre 60mila persone e finanziato aumenti di stipendio stabili per circa 1 miliardo di euro con l’aumento dell’indennità di esclusività per medici e dirigenti sanitari e l’introduzione dell’indennità infermieristica", aggiunge il Ministro della Salute.
 
Ecco il riepilogo degli investimenti in sanità nelle slide del Ministero della Salute:
 
 

01 Gennaio 2021

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....