Speranza: “L’immunologo americano Anthony Fauci collaborerà con hub anti-pandemico di Siena”

Speranza: “L’immunologo americano Anthony Fauci collaborerà con hub anti-pandemico di Siena”

Speranza: “L’immunologo americano Anthony Fauci collaborerà con hub anti-pandemico di Siena”
Lo ha annunciato lo stesso ministro della Salute a seguito di una visita a Washington. Fauci è tornato nuovamente a promuovere l'Italia per i suoi preparativi contro una nuova possibile pandemia e per il livello di vaccinazione che ha superato il 90% della popolazione sopra i 12 anni (contro il 73,8% degli Stati Uniti). "Un lavoro fenomenale", ha detto l'immunologo.

Anthony Fauci è uno dei più autorevoli scienziati al mondo. Ai primi del `900 suo nonno è arrivato a New York dalla Sicilia. È stato un onore incontrarlo. Ha dato la sua disponibilità a collaborare con l’Italia e con la nostra comunità scientifica sull’hub anti pandemico di Siena“. Lo scrive su Twitter il ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo una missione negli Usa.

Anthony Fauci, il consigliere della Casa Bianca, in quest’occasione è tornato nuovamente a promuovere l’Italia per i suoi preparativi contro una nuova possibile pandemia e per il livello di vaccinazione che ha superato il 90% della popolazione sopra i 12 anni (contro il 73,8% degli Stati Uniti). “Un lavoro fenomenale”, ha detto l’immunologo parlando accanto al ministro Speranza.

Fauci ha predicato prudenza dopo l’uscita dalla fase critica della pandemia di Covid, perché “non sappiamo per certo cosa succederà” e ha detto di ritenere probabile negli Stati Uniti la raccomandazione del secondo booster (o quarta dose) per tutti tra settembre e ottobre. Quanto alle subvarianti BA.4 E BA.5 della famiglia Omicron, diffuse in particolare in Sudafrica, l’immunologo ha detto di aver parlato proprio ieri con i colleghi di quel Paese, che hanno registrato un aumento dei casi ma non delle ospedalizzazioni. 

03 Maggio 2022

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....