Sunshine Act. M5S: “Governo in ritardo su conflitti interesse, spieghi in aula”

Sunshine Act. M5S: “Governo in ritardo su conflitti interesse, spieghi in aula”

Sunshine Act. M5S: “Governo in ritardo su conflitti interesse, spieghi in aula”
“Oggi, dopo oltre tre anni di governo Meloni, il registro non risulta istituito e il decreto non ancora emanato, con il risultato che la legge è inapplicabile e risulta impossibile perseguire la finalità di trasparenza e prevenzione dei conflitti di interesse nel settore sanitario”.

“La legge conosciuta come Sunshine Act, approvata nella scorsa legislatura per preciso volere del Movimento 5 Stelle, ha introdotto nel nostro ordinamento un sistema organico di trasparenza dei rapporti tra le imprese che producono farmaci e dispositivi medici da un lato e gli operatori sanitari e le organizzazioni sanitarie dall’altro. La norma prevede l’obbligo di comunicare ogni erogazione in denaro, bene o servizio effettuata a titolo di contributo, sponsorizzazione o altra utilità economica e ha disposto l’istituzione, presso il ministero della Salute, entro dicembre 2022, di un registro telematico denominato ‘Sanità trasparente’, che doveva essere preceduta da un decreto del ministro della Salute entro il mese di settembre. Oggi, dopo oltre tre anni di governo Meloni, il registro non risulta istituito e il decreto non ancora emanato, con il risultato che la legge è inapplicabile e risulta impossibile perseguire la finalità di trasparenza e prevenzione dei conflitti di interesse nel settore sanitario. Il ministro Schillaci ha già risposto a un’interrogazione del Movimento 5 Stelle sul tema oltre due anni fa, ma i risultati ancora non si vedono. L’applicazione del Sunshine Act, a nostro avviso, è fondamentale per garantire trasparenza alla nostra sanità e abbiamo quindi depositato una nuova interrogazione al ministro della Salute per sapere perché dopo oltre tre anni il decreto attuativo non sia ancora stato adottato, quali iniziative urgenti intenda assumere per dare effettiva e concreta attuazione alla legge e quali tempi siano stati definiti per la piena operatività del sistema di trasparenza. Il governo è in enorme e preoccupante ritardo e sulla trasparenza in materia sanitaria non si può scherzare: è il momento di spiegare in Aula e di accelerare”. Lo scrive in una nota Alfonso Colucci, Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Costituzionali alla Camera.

04 Novembre 2025

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....