Superamento Opg. D’Ambrosio Lettieri (Cor): “Che fine hanno fatto le Rems? In Puglia nessuna traccia. Si rischiano sanzioni”

Superamento Opg. D’Ambrosio Lettieri (Cor): “Che fine hanno fatto le Rems? In Puglia nessuna traccia. Si rischiano sanzioni”

Superamento Opg. D’Ambrosio Lettieri (Cor): “Che fine hanno fatto le Rems? In Puglia nessuna traccia. Si rischiano sanzioni”
Il ministero della Salute ha inviato una lettera alle Regioni per sollecitare il passaggio dagli Ospedali psichiatrici giudiziari alla realizzazione delle Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza, in adempimento della legge 81/2014. "La maggior parte delle Regioni è inadempiente e la situazione si sta facendo drammatica. Vi sono ancora 5 Opg aperti, in pieno spregio della legge e le Rems operative sono al collasso". 

“Il ministero della Salute ha inviato una lettera a Piemonte, Veneto, Toscana-Umbria, Lazio, Abruzzo-Molise, Campania, Puglia e Calabria per sollecitare il passaggio dagli Ospedali psichiatrici giudiziari alla realizzazione delle Rems, le residenze per la esecuzione delle misure di sicurezza, praticamente strutture sanitarie a tutti gli effetti, in adempimento alla legge 81 del 31 marzo 2014. Come pienamente previsto, la maggior parte delle Regioni è inadempiente e la situazione si sta facendo drammatica. Il risultato è che vi sono ancora 5 Opg aperti, in pieno spregio della legge e le Rems operative sono al collasso". Lo dichiara in una nota il componente della commissione Sanità del Senato, Luigi d'Ambrosio Lettieri (Cor).

"Sono stato un forte sostenitore della necessità di superare gli Ospedali psichiatrici giudiziari. Un segno di civiltà, oltre che di necessità sanitaria. Ma quello che poteva e doveva essere un new deal, è diventato quasi un titolo senza contenuti perché le difficoltà non sono affatto superate. Non solo perché le Rems non sono disponibili nella maggior parte delle regioni, ma anche perché c’era una sfida da vincere che non è stata debitamente affrontata. Mi riferisco alla costruzione di un nuovo sistema che implicasse una rivoluzione culturale ed etica nell’approccio alla psichiatria giudiziaria per offrire servizi adeguati che non fossero Opg in scala minore – prosegue il senatore – . La situazione all’interno degli Opg è stata anche oggetto di una indagine da parte della Commissione parlamentare di inchiesta sull’efficienza del servizio sanitario. Molte ombre e pochissime luci, considerato che appariva chiaro come gli OPG non assolvessero quasi per nulla il compito di cura della persona autrice di reato affetta da disturbi psichiatrici, occupandosi quasi esclusivamente dell’aspetto relativo alla detenzione, senza offrire, quindi, alcuna soluzione adeguata".

"Mantenimento della sicurezza dei pazienti, del personale e del pubblico; realizzazione di un ambiente terapeutico rassicurante e protettivo, senza apparire oppressivo; inserimento positivo della struttura residenziale nella comunità locale: sono tre aspetti fondamentali che richiedono la necessaria integrazione di ruoli e competenze tra i vari attori in campo, attraverso una efficace collaborazione inter-istituzionale sul territorio. Tempo non ce n’è più e si rischiano sanzioni salate che alla fine sarebbero i cittadini a pagare”, conclude d'Ambrosio Lettieri.

27 Ottobre 2015

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”
I volti dei bimbi negli ospedali di guerra. Inaugurata alla Biblioteca della Camera la mostra fotografica “Bambini e guerre”

C’è una lacrima nel volto di un bambino che di fronte ad una medicazione dolorosa sceglie di rimanere in silenzio, pur di non deludere il padre che lo sta guardando....

Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica
Liste d’attesa. In arrivo 27 mln per le Regioni per realizzare l’infrastruttura tecnologica

La realizzazione della Piattaforma nazionale delle liste d’attesa entra nella fase operativa. È pronto per l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni il decreto con cui vengono destinati 27.407.501 euro per costruire l’infrastruttura...