Trapianti. #Diamoilmegliodinoi, campagna di informazione del Ministero della Salute. Domenica 27 maggio la XXI Giornata della donazione e del trapianto

Trapianti. #Diamoilmegliodinoi, campagna di informazione del Ministero della Salute. Domenica 27 maggio la XXI Giornata della donazione e del trapianto

Trapianti. #Diamoilmegliodinoi, campagna di informazione del Ministero della Salute. Domenica 27 maggio la XXI Giornata della donazione e del trapianto
Si rinnova, per il terzo anno consecutivo, il tradizionale appuntamento ippico in Piazza di Siena a Villa Borghese - Roma, che ospiterà domenica 27 maggio, la Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi e Tessuti, iniziativa promossa dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti, in collaborazione con le associazioni di settore

Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, la Federazione Italiana Sport Equestri e il Centro Nazionale Trapianto, insieme per #Diamoilmegliodinoi, la campagna del Ministero della Salute che punta a costruire una rete di partner, pubblici e privati, disponibili a diffondere la cultura della donazione di organi e a sostenere l’espressione di volontà sulla donazione.

Per il terzo anno consecutivo Piazza di Siena ospiterà domenica 27 maggio, la Giornata Nazionale per la Donazione e il Trapianto di Organi e Tessuti, iniziativa promossa dal Ministero della Salute e dal Centro Nazionale Trapianti, in collaborazione con le associazioni di settore. Il Concorso Ippico Internazionale – Piazza di Siena 2018, è uno degli eventi sportivi di eccellenza che il Coni organizza per promuovere, insieme alla Federazione Italiana Sport Equestri, la qualità tecnica degli atleti e per restituire alla città un momento di forte condivisione con il mondo dello sport.

In una rinnovata Villa Borghese, l’evento sportivo dedica uno spazio ai bambini delle scuole primarie che potranno partecipare al “Battesimo della Sella”, un percorso didattico inserito nella Pony City, antistante al Tempio di Diana. In questo contesto si inserisce la collaborazione con il Centro Nazionale Trapianti a favore della Campagna nazionale di comunicazione #Diamoilmegliodinoi, di cui Fise è partner storico.


 


Ogni bambino riceverà un coloratissimo braccialetto con il logo della campagna che gli permetterà di accedere all’area pony. Inoltre, per tutte le classi delle scuole elementari di Roma che parteciperanno al “Battesimo della Sella”, sarà disponibile il kit Salvo e Gaia, Un regalo che vale una vita, il prodotto informativo del Ministero della Salute e del Centro nazionale trapianti pensato per sensibilizzare i più piccoli al tema del dono.

24 Maggio 2018

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...