Vaccini. Genitori a Grasso: “Sta vincendo chi urla più forte”

Vaccini. Genitori a Grasso: “Sta vincendo chi urla più forte”

Vaccini. Genitori a Grasso: “Sta vincendo chi urla più forte”
Corinna Verniani, mamma di una bimba che non può essere vaccinata, ha scritto una lettera che in poche ore è stata sottoscritta già da 2500 persone e che oggi verrà invata al presidente del Senato. "Noi non siamo necessariamente per il rigore, ma i tentennamenti non sono ammessi, qualsiasi strada si scelga di intraprendere. Essere un legislatore ed essere un parlamentare richiedono qualità morali che sembrano vacillare al primo sussulto di piazza".

Il provvedimento sull'obbligo vaccinale al Senato "ogni giorno viene esautorato un po', per compiacere una forma di comunicazione che non dovrebbe dettar legge; chi urla più forte oggi pare averla vinta". A scriverlo è Corinna Verniani, mamma di una bimba che non può essere vaccinata, in una lettera che verrà inviata oggi al presidente del Senato Pietro Grasso, sottoscritta da migliaia di genitori.
 
In poche ore dopo la diffusione su Facebook, segnala il sito IoVaccino, già 2500 persone avevano sottoscritto l'appello, compresi scienziati come l'epidemiologo Pierluigi Lopalco e il virologo Roberto Burioni. "Non consentiamo ad insegnanti e medici di dare il buon esempio – si legge – alleggeriamo le sanzioni fin quando al massimo non daremo un simpatico buffetto a chi non vaccina i propri figli senza motivo valido. Noi non siamo necessariamente per il rigore, ma i tentennamenti non sono ammessi, qualsiasi strada si scelga di intraprendere. Essere un legislatore ed essere un parlamentare richiedono qualità morali che sembrano vacillare al primo sussulto di piazza. Bisogna essere all'altezza del proprio ruolo nella società e nella storia e bisogna esserlo guidando le persone nella direzione della ragione e non inseguendo gli urlatori".
 
Sul decreto, sottolinea Verniani, che ha già dovuto cambiare scuola alla figlia per i troppi non vaccinati, si sta 'tirando il freno a mano'. "Abbiamo ascoltato parole tra gli scranni del Senato che fanno tremare i polsi e rivelano quanto radicate siano l'ignoranza e la scaramanzia – sottolinea -: vaccini metallici, vaccini al tungsteno, improvvisati trattati di immunologia. E poi, dopo aver mostrato la volontà di travalicare il momento attuale che inclina pericolosamente verso l'antiscienza, tirate così il freno a mano?". 
 

17 Luglio 2017

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...