Vaccini. Grillo: “Mio figlio li farà tutti e 10, e non perché sono obbligatori”. E sui no vax: “Rileggano il programma M5S”

Vaccini. Grillo: “Mio figlio li farà tutti e 10, e non perché sono obbligatori”. E sui no vax: “Rileggano il programma M5S”

Vaccini. Grillo: “Mio figlio li farà tutti e 10, e non perché sono obbligatori”. E sui no vax: “Rileggano il programma M5S”
"Nel nostro programma, non c'è scritto né che siamo no vax, né che avremmo cancellato qualunque tipo di obbligatorietà. Nessuno ha mai detto 'fai quello che vuoi con i vaccini'". Quanto poi alle polemiche sull'autocertificazione: "È un atto amministrativo per cui si rischia il carcere dichiarando il falso, non solo: è stata usata durante tutto lo scorso anno scolastico". Così la ministra della Salute in una lunga intervista a tutto campo su Vanity Fair.

La sua gravidanza scoperta proprio dopo la vittoria elettorale del 4 marzo, tra la nomina a Capogruppo della Camera e l'inizio delle consultazioni. La sua carriera politica a Roma ed il suo rapporto a distanza con il compagno. Fino al suo primo atto da ministra della Salute: la circolare con la proroga dell'autocertificazione delle vaccinazioni per l'accesso a scuola e l'annuncio di una proposta di legge parlamentare per la revisione dei 10 vaccini obbligatori. Tutto questo in una lunga intervista su Vanity Fair, nella quale la ministra della Salute Giulia Grillo racconta la sua vita e il suo lavoro.
 
La sua prima iniziativa sui vaccini sembra aver scontentato un po' tutti: la proroga dell'autocertificazione è stata vista come un passo indietro da chi è a favore dell'attuale normativa e, invece, come una presa di posizione troppo 'blanda' da parte di chi continua a chiedere la cessazione di ogni obbligo. "Il fatto che si lamentino, da una parte e dall'altra, vuol dire solo che o hanno ragione tutti, o hanno torto tutti. Per rispondere ai no vax, consiglierei loro di rileggere bene il nostro programma, non c'è scritto né che siamo no vax, né che avremmo cancellato qualunque tipo di obbligatorietà. Nessuno ha mai detto 'fai quello che vuoi con i vaccini'. Agli altri ricordo che l'autocertificazione è un atto amministrativo per cui si rischia il carcere dichiarando il falso, non solo: è stata usata durante tutto lo scorso anno scolastico", spiega la ministra.
 
Come già annunciato nel corso di una conferenza stampa al Ministero della Salute, Grillo vaccinerà il suo futuro figlio. "Ma non perchè è obbligatorio, piuttosto perchè le malattie verso cui ti immunizzano sono molto pericolose. E lo sono da sempre: nessuno ricorda mai che anche prima c'erano i vaccini obbligatori, meno, ma c'erano. I no vax sono una minoranza, che ha una resistenza molto forte e secondo me non la puoi superare in niente, sono convinzioni ideologiche. Ma la maggior parte delle persone che non ha vaccinato non lo ha fatto perchè pensava che i vaccini non servissero più: possiamo recuperarli, con un'informazione più efficace".

12 Luglio 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...