Vaccini. Medici centri vaccinali contro frasi Taverna. Cosips: “La senatrice si scusi”

Vaccini. Medici centri vaccinali contro frasi Taverna. Cosips: “La senatrice si scusi”

Vaccini. Medici centri vaccinali contro frasi Taverna. Cosips: “La senatrice si scusi”
La senatrice aveva definito i centri vaccinali come 'luoghi di marchiatura degli animali'. “Riteniamo altamente offensiva questa frase, soprattutto nei confronti dei Medici e del Personale Sanitario che lavora in queste Strutture con grande professionalità e abnegazione”.

“Nell'ambito di un intervento presso il Senato della Repubblica Italiana la Senatrice Paola Taverna ha dichiarato testualmente: "Oggi i centri vaccinali sono similabili a quelli che vengono paragonati i marchi per le bestie…". Riteniamo altamente offensiva questa frase, soprattutto nei confronti dei Medici e del Personale Sanitario che lavora in queste Strutture con grande professionalità e abnegazione, effettuando interventi di Sanità Pubblica indispensabili per la prevenzione dal contagio di pericolose malattie infettive al momento non altrimenti prevenibili”. È quanto dichiara in una nota il Coordinatore Co.Si.P.S. – Coordinamento Sindacale dei Professionisti della Sanità – Ernesto Cappellano.
 
“Per questo motivo – spiega – è stata inviata alla Senatrice Taverna una nota con cui si chiede una rettifica di quanto dichiarato e pubbliche scuse nei confronti dei Medici e del Personale che opera nelle Strutture Vaccinali del Nostro Paese”.
 

07 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...