Vaccini. Novelli (Forza Italia) accusa Grillo: “Sua circolare sta creando solo danni”

Vaccini. Novelli (Forza Italia) accusa Grillo: “Sua circolare sta creando solo danni”

Vaccini. Novelli (Forza Italia) accusa Grillo: “Sua circolare sta creando solo danni”
Il deputato si scaglia contro il documento Miur-Salute che ha esteso l’autocertificazione. “A pochi giorni dall’apertura degli asili l’incertezza regna sovrana. Città e regioni sono in rivolta rispetto al tentativo dell’approssimativo ministro di intervenire su un obbligo introdotto dalla legge Lorenzin, che sta funzionando bene e che non ha motivi scientifici per essere modificato”.

"Il Ministro della Salute, Giulia Grillo, dovrà rispondere davanti agli italiani della confusione e dei danni che sta provocando la sua improvvida e ideologica circolare, per affossare l’obbligo vaccinale per i bambini frequentanti gli asili nido e le materne". Lo dichiara, in una nota, Roberto Novelli, deputato di Forza Italia.
 
 "A pochi giorni dall’apertura degli asili – aggiunge – l’incertezza regna sovrana. Città e regioni sono in rivolta rispetto al tentativo dell’approssimativo ministro di intervenire su un obbligo introdotto dalla legge Lorenzin, che sta funzionando bene e che non ha motivi scientifici per essere modificato. L’ideologia anti-scienza che sovrintende l`introduzione dell`autocertificazione, introdotta via circolare dal ministro Grillo, ha scatenato il pandemonio. C`è chi non vuole accettare l`autocertificazione, chi non ammetterà proroghe all`obbligo, chi ha approvato o sta preparando nuove leggi regionali che impongono i vaccini con i presidi furibondi per la situazione che si è venuta a creare, visto anche le responsabilità che ricadranno addosso loro".
 
"Al campionato mondiale dei dilettanti allo sbaraglio, il ministro della Salute salirebbe sicuramente sul podio. Sembra che le quasi 300.000 firme raccolte sul web dalla campagna 'io vaccino’ lanciata da un gruppo di mamme con figli immuno-depressi, siano per lei acqua fresca e, con proclami vari a partire dalla genialata 'dell’obbligo flessibile' per seguire i pochi (percentualmente) ma molto rumorosi no-vax, ha creato le premesse per fare danni enormi in termini di tutela della Salute dei cittadini ed anche culturali", aggiunge.
 
"Il decreto mille proroghe, già approvato al Senato che arriverà alla Camera l`11 settembre, conterrà sostanzialmente tutte le involuzioni e gli arretramenti sulle vaccinazioni obbligatorie che Giulia Grillo ha già anticipato. Forza Italia su questo farà una battaglia che, a differenza di chi ci sta governando, non è ideologica ma segue quello che la scienza ha certificato e che cerca anche di far capire ai saccenti no-vax e ai politici che li sostengono", conclude.
 

29 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...