Vaccini. Sereni (PD) lancia appello a maggioranza e al Ministro Grillo: “Fermatevi. Rinvio obbligo mette in pericolo la vita dei più piccoli”

Vaccini. Sereni (PD) lancia appello a maggioranza e al Ministro Grillo: “Fermatevi. Rinvio obbligo mette in pericolo la vita dei più piccoli”

Vaccini. Sereni (PD) lancia appello a maggioranza e al Ministro Grillo: “Fermatevi. Rinvio obbligo mette in pericolo la vita dei più piccoli”
La responsabile Diritto alla Salute della segreteria nazionale del PD si scaglia contro il rinvio di un anno dell’obbligo vaccinale per l’ingresso all’asilo approvato nel Dl Milleproroghe. “Con rinvio obbligo si mette in pericolo la vita dei più piccoli e indifesi”.

“Alla Ministra Grillo e ai partiti della maggioranza diciamo ‘fermatevi’, ripensateci, non rinviate l’attuazione di una legge buona, fatta per prevenire malattie mortali e per proteggere i bambini più piccoli e indifesi”. Così in una nota Marina Sereni, responsabile Diritto alla Salute della segreteria nazionale del Partito Democratico.
 
“La reintroduzione dell’obbligo vaccinale per i bambini che vanno all’asilo e a scuola è stata varata un anno fa – sottolinea – per invertire un trend preoccupante, che aveva fatto registrare nel nostro Paese una forte diminuzione dei vaccini. La scienza medica è unanime sull’importanza di raggiungere con le vaccinazioni il maggior numero possibile di bambini anche per poter proteggere coloro i quali, immunodepressi, non possono invece essere vaccinati. E i risultati della legge Lorenzin, già nel primo anno di attuazione, sono stati positivi”.
 
“Le istituzioni non possono inseguire chi su questa materia continua a fare disinformazione, giocando con la salute dei cittadini e dei più piccoli in particolare. Chiediamo alla ministra di modificare il testo in discussione al Senato. Come Partito Democratico ci opporremo in ogni modo in Parlamento per cancellare quell’assurdo emendamento e chiederemo a tutte le persone di buonsenso – conclude Sereni – di mobilitarsi contro chi combatte la scienza anziché le malattie”.

04 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...