Vaccini. Toccafondi (Misto): “La legge vale più di ogni circolare ministeriale”

Vaccini. Toccafondi (Misto): “La legge vale più di ogni circolare ministeriale”

Vaccini. Toccafondi (Misto): “La legge vale più di ogni circolare ministeriale”
Questo il monito dell'ex sottosegretario all'istruzione nei governi di centrosinistra. "Il ministro Busetti difenda la legge ed i presidi. “E' possibile che chi svolge il proprio dovere a tutela della salute dei bambini debba essere messo in questa condizione proprio da coloro che invece dovrebbero per primi garantire e far garantire il rispetto del diritto e della legge?”.

“La salute dei bambini viene prima di tutto e quindi è ovvio che mi schiero dalla parte dei presidi che applicano una legge che difende il diritto fondamentale dei nostri figli a non rischiare la propria incolumità fisica per le stramberie antiscientifiche di qualche politicante. E mi aspetto che il ministro alla pubblica istruzione faccia altrettanto difendendo la legge e i Presidi”. E' duro il richiamo che Gabriele Toccafondi, deputato fiorentino e già sottosegretario all'istruzione nei governi di centrosinistra, fa nei confronti del ministro Bussetti.
 
“E' ovvio che i presidi che applicano la legge e non accolgono gli alunni privi di certificato di vaccinazione stanno solo compiendo il proprio dovere – spiega Toccafondi -. Chi invece sta disattendendo il compito affidatogli dalla Costituzione sono proprio il ministro alla salute e il suo collega all'istruzione perché con la loro circolare e con le autocertificazioni, si libera di fatto dall'obbligo di vaccinazione lasciando i presidi e direttori didattici di fronte ad una legge che dice una cosa e la loro circolare che ne dice un’altra”.
 
“E' possibile – si domanda il deputato fiorentino – che chi svolge il proprio dovere a tutela della salute dei bambini debba essere messo in questa condizione proprio da coloro che invece dovrebbero per primi garantire e far garantire il rispetto del diritto e della legge?”.

“Per questo motivo – conclude Toccafondi – chiedo al ministro all'istruzione di fare chiarezza definitivamente e di pronunciare parole chiare e puntuali a difesa di dipendenti del Miur che rispettano la legge”.

05 Settembre 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...