Vaccini. Unicef lancia petizione on line: “Salvano vita. Proteggi un bambino, proteggili tutti”

Vaccini. Unicef lancia petizione on line: “Salvano vita. Proteggi un bambino, proteggili tutti”

Vaccini. Unicef lancia petizione on line: “Salvano vita. Proteggi un bambino, proteggili tutti”
Il Fondo dell'Onu per la tutela dell'infanzia chiede al Governo e Parlamento di “semplificare l'accesso di tutti i bambini e le bambine ai servizi di vaccinazione”, “attuare, il prima possibile, una campagna di informazione” e “finanziare, attraverso la cooperazione internazionale, i programmi di vaccinazione pediatrica”.

“Proteggi un bambino, proteggili tutti. I vaccini salvano vite".  È questo il claim scelto dall’Unicef Italia per lanciare una petizione on line in tema di vaccini indirizzata al presidente del Consiglio e ai presidenti di Camera e Senato.
 
"Le vaccinazioni – scrive l'Unicef – sono tra gli interventi sanitari più efficaci, sostenibili e convenienti. salvano la vita di milioni di bambini e bambine, proteggendoli da malattie e disabilità”.
 
Tre le richieste di Unicef:
 
Semplificare l'accesso di tutti i bambini e le bambine ai servizi di vaccinazione.
Eliminando le disparità regionali, riducendo i tempi di attesa con metodi di prenotazione più rapidi, garantendo ai genitori dei bambini o a chi ne fa le veci l'accesso alle corrette informazioni sui benefici dell’immunizzazione.
 
Attuare, il prima possibile, una campagna di informazione.
Rivolta a tutti coloro che hanno la responsabilità della salute dei più piccoli e che spieghi in maniera chiara l’importanza delle vaccinazioni. 
Non solo come scelta di salute personale, ma come strumento essenziale per proteggere i bambini e le bambine più vulnerabili. La loro salute può essere al sicuro solo garantendo che anche chi entra in contatto con loro sia vaccinato.
 
Finanziare, attraverso la cooperazione internazionale, i programmi di vaccinazione pediatrica.
Investendo nei Paesi più poveri a rischio epidemie e nelle aree colpite da emergenze o conflitti.

30 Agosto 2018

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...