Vaccini: Vaxxed al Parlamento UE. Lorenzin chiede a Tajani di stoppare l’iniziativa. E salta tutto

Vaccini: Vaxxed al Parlamento UE. Lorenzin chiede a Tajani di stoppare l’iniziativa. E salta tutto

Vaccini: Vaxxed al Parlamento UE. Lorenzin chiede a Tajani di stoppare l’iniziativa. E salta tutto
La proiezione del film anti vaccini era prevista per il prossimo 9 febbraio nella sede del Parlamento europeo nell'ambito di un convegno promosso da diverse associazioni contrarie alle vaccinazioni. Il ministro della Salute scrive al neo presidente del Parlamento europeo per sollecitare un suo intervento. "No a ribalta europea per posizioni settarie e destituite da ogni fondamento scientifico". E in serata ottiene lo spostamento dell'evento.

“Abbiamo recentemente appreso che per il prossimo 9 febbraio è stata programmata a Bruxelles l’iniziativa 'Vaccine – Safety in question' presso il Parlamento Europeo. Da quanto riportato risulta prevista la proiezione della pellicola 'Vaxxed – from cover-up to catastrophe'. All’iniziativa prenderanno parte noti attivisti del fronte anti-vaccinazioni, sulla cui reputazione la comunità scientifica ha da tempo espresso una valutazione inequivocabile, accompagnata dall’adozione di provvedimenti formali da parte delle Autorità competenti. Ritengo l’iniziativa particolarmente dannosa poiché punta a guadagnare un ribalta europea per posizioni settarie e destituite da ogni fondamento scientifico, che già sono state respinte energicamente a livello nazionale. I contenuti ideologici che saranno veicolati rischiano altresì di essere altamente insidiosi per le politiche di sanità pubblica, con effetti potenzialmente molto negativi su componenti dell’opinione pubblica europea".


 


Così il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in una lettera indirizzata al presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani
 
"Il Governo italiano è particolarmente impegnato su questo tema, che io stessa tratterò nel corso di un imminente incontro già programmato con il Commissario Europeo alla Salute. Le chiedo pertanto – conclude Lorenzin una ferma e autorevole presa di posizione nei confronti dell’evento, allo scopo di ristabilire i corretti termini della situazione e di evidenziare i pericoli determinati dalla diffusione di messaggi di tale gravità”.

07 Febbraio 2017

© Riproduzione riservata

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...