Carnevali (PD): “Ministra Grillo ritrovi un po’ di saggezza, invece di fare crociata solitaria ”
E ci vuole presunzione intellettuale per additare come “vergognosi strumentalizzatori” i partner fondamentali della garanzia dei diritti primari di un Paese quali la salute e l’istruzione. Era proprio necessario imbarcarsi in tale scontro? Non sarebbe stato più utile, nel voler perseguire l’obbiettivo della persuasione e consapevolezza dei vantaggi della prevenzione e della maggior efficacia ed efficienza dell’obbligo vaccinale, prevedere l’incremento di personale almeno per i servizi di prevenzione, piuttosto che non proferire verbo, dopo le affermazione della vicepresidente Taverna (M5S), che ha definito i professionisti sanitari come coloro che trattano i bambini come animali da marchiare? C’è la volontà esplicita di voler vanificare quanto raggiunto finora nella scelta di prorogare l’autocertificazione, cambiando per altro una legge dello Stato con una circolare ministeriale che quindi ha tutti i profili di illegittimità, tanto reali da indurre il Governo ad inserire un emendamento nel decreto “ Milleproroghe”.
Così come è evidente che si vuole indebolire la legge introducendo sanzioni più morbide che avevano un potere deterrente (non ci interessa fare cassa!) o piuttosto trasferire le responsabilità dei controlli (a campione) sulla scuola, già oberata da incombenze amministrative, o affermando che per impedire le false autocertificazioni basta applicare la legge – che prevede fino a due anni di carcere per i genitori – invece che obbligare alla presentazione dei certificati medici di avvenuta vaccinazione, come previsto dalla legge Lorenzin. O la scelta irresponsabile di prevedere l’ossimoro scientifico “dell’obbligo flessibile” per Regioni, sapendo che virus e batteri non hanno confini ed è quindi necessario un comportamento univoco nel Paese se vogliamo raggiungere stabilità degli obbiettivi di “immunità di gregge”. Infine è grave che una ministra affermi che il rischio per i bambini immuni depressi è “molto contenuto” perché solo il 2,8% dei bambini non è vaccinato: significa non avere la consapevolezza della responsabilità che si pretende da chi ha il dovere e l’obbligo di tutelare la salute degli individui e della collettività ( Art. 32 della Costituzione).
Stendo un velo pietoso sui contenuti della proposta di legge 2077 presentata nella scorsa legislatura, anche a firma dell’attuale ministra dove si afferma che “recenti studi hanno messo in luce collegamenti tra le vaccinazioni e malattie quali leucemia, intossicazioni, malattie tumorali e autismo ecc.” perché medici che fanno tali affermazioni possono anche essere radiati dall’Ordine. Dalai Lama suggeriva in una frase storica “Ero intelligente e volevo cambiare il mondo, ora sono saggio e sto cambiando me stesso”. Ci aspettiamo, spero non inutilmente dalla ministra Grillo un po’ di saggezza e di capacità di ascolto verso coloro che come lei hanno l’onore e l’onere di tutelare la salute ed il benessere dei cittadini".
Così Elena Carnevali, della Presidenza del Gruppo Pd della Camera.
08 Agosto 2018
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico