M5S: “Vicenda vergognosa”
Per i pentastellati le denunce non sono più sufficienti: presenteranno una mozione in Consiglio regionale per proporre soluzioni concrete. “Occorre – ha detto il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio della Campania – introdurre la vigilanza popolare delle aziende ospedaliere e delle Asl campane. Chiederemo alla Giunta De Luca di rendere identificabili tutti gli operatori sanitari al lavoro, obbligandoli a esporre sul camice il cartellino con il loro nome e cognome e che ogni reparto e ufficio debba affiggere quotidianamente l’elenco del personale di turno, precisando esattamente gli orari, così che cittadini e pazienti possano rilevare e segnalare tutte le inadempienze”.
La capogruppo punta il dito anche contro il governatore De Luca: “solo oggi – ha evidenziato – annuncia controlli severi. Le indagini vanno avanti da 2 anni, più o meno il tempo da cui De Luca si è insediato. Possibile che nessuno nella direzione dell’ospedale e dell’Asl e in Regione si sia accorto di nulla?”.
Se i giudici accerteranno la colpevolezza, Valeria Ciarambino chiede che il personale coinvolto sia licenziato e radiato dagli ordini professionali. “Come Movimento 5 Stelle oltre alla mozione abbiamo depositato un’interrogazione rivolta al presidente De Luca ed al Commissario ad acta – ha continuato Ciarambino – dove chiediamo se la Regione Campania intenda costituirsi parte civile nel processo penale e se intenda intraprendere azioni legali per danni all’immagine, crediamo sia un segnale indispensabile da dare a tutti i cittadini e ai tanti lavoratori onesti della sanità”.
I 5 stelle chiedono anche di essere informati su eventuali premi di produttività ricevuti dalle 94 persone indagate. “Infine – ha concluso la capogruppo – chiediamo di conoscere perché l'Asl e la Regione non hanno esplicato i dovuti controlli tramite gli uffici ispettivi sanitari cui compete anche il sistema di controllo sulle presenze. Una vicenda indegna che grida giustizia per i pazienti e per i tanti dipendenti onesti dell’ospedale Loreto Mare che ogni giorno fanno solamente il proprio dovere”.
24 Febbraio 2017
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico