Aggressioni ai medici. Ruscitti incontra l’Anci Puglia. Al via i primi interventi

Aggressioni ai medici. Ruscitti incontra l’Anci Puglia. Al via i primi interventi

Aggressioni ai medici. Ruscitti incontra l’Anci Puglia. Al via i primi interventi
Avviata nelle Asl la ricognizione delle sedi, mentre i sindaci individueranno altri locali per consentire il trasferimento di quelle sedi di Pronto soccorso e/o di PTA che non garantiscono gli elementi minimi di sicurezza.

“La Regione Puglia è sensibile al tema della sicurezza dei medici e delle sedi di continuità assistenziale” e “preoccupata per il clima di insicurezza nel quale lavorano gli operatori sanitari, anche in ordine agli ultimi episodi di violenza”. Per questo ieri pomeriggio il direttore del Dipartimento Politiche della salute e benessere sociale della Regione, Giancarlo Ruscitti, ha incontrato il presidente dell’Anci Puglia, Luigi Perrone, e il delegato al settore Michele Lamacchia, per “sensibilizzare i sindaci affinché individuino altri locali, rientranti nelle loro disponibilità ed eventualmente anche più centrali, per consentire il trasferimento di quelle sedi di Pronto soccorso e/o di PTA che non garantiscono gli elementi minimi di sicurezza”.

A fare il punto sull’incontro è una nota della Regione Puglia in cui si fa sapere che, “raccogliendo le conseguenti segnalazioni da parte delle rappresentanze sindacali”, la Regione “ha già provveduto a sollecitare, presso le direzioni  generali di tutte le Asl pugliesi, una ricognizione delle sedi che ospitano i Pronto soccorso e/o i PTA,  da cui  potrà essere possibile evincere anche il grado di sicurezza delle stesse”.

04 Aprile 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...