Agitazione medici. Fnomceo: “Soddisfazione per l’avvio del confronto Ministro-Sindacati e per la sospensione dello sciopero”

Agitazione medici. Fnomceo: “Soddisfazione per l’avvio del confronto Ministro-Sindacati e per la sospensione dello sciopero”

Agitazione medici. Fnomceo: “Soddisfazione per l’avvio del confronto Ministro-Sindacati e per la sospensione dello sciopero”
Il presidente della Federazione degli ordini dei medici plaude all’accordo tra Grillo e sindacati che ha portato alla sospensione della protesta del 25 gennaio. “Condividiamo con entusiasmo l’invito a lavorare tutti insieme per rafforzare il Servizio sanitario nazionale”.

“In sanità lo sciopero resta l’extrema ratio e dovrebbe essere, quando possibile, evitato, in quanto incide su soggetti fragili e bisognosi di assistenza. Sebbene i servizi essenziali restino in ogni caso, garantiti, bene ha fatto il Ministro a scongiurarlo e ad adoperarsi per accogliere le istanze dei medici”. Così il presidente Filippo Anelli esprime la soddisfazione della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (Fnomceo) per l’avvio, da parte del Ministro della Salute Giulia Grillo, del confronto con le Organizzazioni sindacali dei medici e per l’assunzione di impegni per modificare le norme che ne impediscono il rinnovo del contratto di lavoro.
 
“Condividiamo con entusiasmo l’invito a lavorare tutti insieme per rafforzare il Servizio sanitario nazionale – continua Anelli -. Le professioni sanitarie sono mobilitate, in maniera unitaria, per sostenere ogni azione politica che rafforzi l’universalità del sistema, al fine di garantire a tutti i cittadini italiani l’equità nell’accesso alle cure. Un’equità che può essere perseguita solo attraverso il meccanismo della solidarietà tra cittadini e tra regioni, superando e colmando le disparità in termini di accesso e di risorse che, in violazione della Costituzione, rendono di fatto diversi i cittadini davanti alla Repubblica e diseguale sul territorio l’esercizio del diritto alla tutela della Salute”.
 
“Al Ministro assicuriamo il nostro impegno per sostenere l’unitarietà del Servizio sanitario nazionale – conclude Anelli – e sin da ora lo invitiamo a partecipare, il 23 febbraio prossimo a Roma, al Consiglio nazionale congiunto di tutte le Federazioni degli Ordini delle Professioni sanitarie, convocato proprio per avviare iniziative concrete in tal senso”.

22 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...