Al via concorso pubblico per assunzione di quasi mille psicologi nei servizi sociali. Cnop: “Professione finalmente strutturale in ambiti territoriali sociali”

Al via concorso pubblico per assunzione di quasi mille psicologi nei servizi sociali. Cnop: “Professione finalmente strutturale in ambiti territoriali sociali”

Al via concorso pubblico per assunzione di quasi mille psicologi nei servizi sociali. Cnop: “Professione finalmente strutturale in ambiti territoriali sociali”
Il bando darà attuazione ai 500 milioni di euro stanziati meno di un anno fa col Decreto di agosto n.268/2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il potenziamento dei servizi sociali territoriali. Grazie a questo intervento saranno assunti quasi mille psicologhe e psicologi (979) a tempo pieno in tutta Italia: un passaggio storico per la professione, un grande risultato per la psicologia sociale, la psicologia di comunità e la psicologia della salute.

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi accoglie con soddisfazione la pubblicazione del bando di concorso nazionale a favore dell’inserimento di figure professionali, tra cui gli psicologi negli Ambiti Territoriali Sociali (ATS). Si tratta di un grande investimento sugli enti locali e sulle equipe multidisciplinari.

Il bando darà attuazione ai 500 milioni di euro stanziati meno di un anno fa col Decreto di agosto n.268/2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il potenziamento dei servizi sociali territoriali. Grazie a questo intervento saranno assunti quasi mille psicologhe e psicologi (979) a tempo pieno in tutta Italia: un passaggio storico per la professione, un grande risultato per la psicologia sociale, la psicologia di comunità e la psicologia della salute.

Per la prima volta si apre un concorso pubblico diffuso e strutturato per l’ingresso delle psicologhe e degli psicologi nel sistema del welfare, con l’inquadramento di funzionario psicologo. Un cambiamento frutto del lavoro costante di proposta e confronto del Cnop con le istituzioni competenti degli scorsi anni, grazie al Gruppo di Lavoro Welfare e Sociale che ha interagito con il MLPS in maniera efficace.

“È un momento storico per la nostra professione. Per la prima volta avremo un concorso pubblico nazionale per l’assunzione di quasi mille psicologhe e psicologi negli enti locali – ha affermato Maria Antonietta Gulino, Presidente del Cnop -. La professione psicologica diventa finalmente strutturale all’interno dei servizi sociali territoriali con il progetto di fare prevenzione e intervenire precocemente per il benessere psicosociale, come previsto dalla nostra visione di un welfare integrato, fondato sul lavoro di equipe multiprofessionale e orientato al benessere delle persone minorenni, dei genitori, delle famiglie, dei gruppi e delle comunità. Continueremo a lavorare con determinazione per sostenere la One Health, rafforzando la presenza delle psicologhe e degli psicologi a fianco delle persone per offrire la migliore risposta alle criticità e potenziare sviluppo e crescita”, ha concluso.

01 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...