Ao Brotzu. Giovanni Monni entra nel Comitato etico della Figo

Ao Brotzu. Giovanni Monni entra nel Comitato etico della Figo

Ao Brotzu. Giovanni Monni entra nel Comitato etico della Figo
Per Monni, Direttore della SC Fisiopatologia della riproduzione umane a diagnosi prenatale dell’Ao Brotzu di Cagliari, l’incarico affidatogli “premia tutto il team dell’Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari, che da sempre e stato si pone ancora una volta all’avanguardia a livello internazionale nel campo della ricerca scientifica e clinica e negli aspetti sociali ed etici della riproduzione femminile”.

Giovanni Monni, Direttore della SC Fisiopatologia della riproduzione umane a diagnosi prenatale, dell’Azienda Ospedaliera G. Brotzu di Cagliari, è stato nominato membro della Federazione Internazionale di Ginecologia e Ostetricia. La Federazione ha scelto per i prossimi tre anni Monni quale membro del Comitato Etico e professionale interno che dovrà curare gli aspetti relativi alla riproduzione femminile fetale.

Il board di cui fa parte Monni, si riunisce periodicamente a Londra per valutare in particolare gli aspetti etici nella stesura dei protocolli e delle linee guida relativi agli aspetti riproduttivi della donna.

“L’incarico – afferma il professor Monni in una nota diramata dall’Aou Brotzu – premia tutto il team dell’Ospedale Pediatrico Microcitemico di Cagliari che da sempre e stato si pone ancora una volta all’avanguardia a livello internazionale nel campo della ricerca scientifica e clinica e negli aspetti sociali ed etici della riproduzione femminile.”

05 Giugno 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...