Aran certifica i voti delle elezioni Rsu 2025. Cisl Fp si conferma il primo sindacato del Comparto Sanità

Aran certifica i voti delle elezioni Rsu 2025. Cisl Fp si conferma il primo sindacato del Comparto Sanità

Aran certifica i voti delle elezioni Rsu 2025. Cisl Fp si conferma il primo sindacato del Comparto Sanità
È il primo passo per l’accertamento della rappresentatività sindacale nel triennio 2025-2027. Al secondo posto si conferma la Fp Cgil, seguita dalla Uil Fpl.

Si è tenuta all’Aran la riunione del Comitato paritetico per il triennio 2025-2027, nel corso della quale è stata formalizzata la certificazione dei voti relativi alle elezioni delle Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie), che si sono svolte dal 14 al 16 aprile 2025 in tutti i comparti del pubblico impiego.

La certificazione del voto rappresenta il primo passaggio fondamentale del processo che condurrà all’accertamento della rappresentatività sindacale per la contrattazione collettiva nazionale nel triennio 2025-2027. L’altro elemento necessario è il dato associativo, relativo al numero di deleghe sindacali, la cui raccolta e validazione sarà completata nel prossimo autunno.

La tornata elettorale ha registrato un’ampia partecipazione del personale pubblico confermando il pluralismo sindacale come valore essenziale del sistema delle relazioni sindacali nella Pa.

I numeri del Comparto Sanità:

Cisl Fp: leggera flessione
La CISL FP si conferma primo sindacato, pur registrando una lieve flessione. Ha ottenuto 100.532 voti pari al 24,06% del totale, mentre nel 2022 ne aveva raccolti 94.463 voti (24,83%). Il calo in termini percentuali è quindi di 0,77%. Nonostante la flessione, la CISL FP mantiene la leadership nel comparto.

Fp Cgil: crescita moderata
La FP CGIL mostra un incremento sia in voti assoluti che in percentuale. I suoi voti passano da 86.501 (22,73% nel 2022) a 96.135 (23,00% nel 2025). Questo si traduce in un incremento di 0,27% in termini percentuali.

Uil Fpl: leggera crescita
Anche la UIL FPL cresce moderatamente, con un aumento sia nei voti assoluti sia nella percentuale. Dai 74.715 voti (19,64% nel 2022) sale a 83.663 voti (20,02% nel 2025), con un incremento dello 0,38%.

Fials: crescita significativa
Il risultato più sorprendente è quello della FIALS, che registra un incremento deciso. I voti ottenuti nel 2025 sono 55.440 (13,27%), rispetto ai 45.527 del 2022 (11,97%). La crescita in percentuale è di 1,3%, la più consistente tra i primi sei sindacati.

Nursind: incremento costante
Il NURSIND conferma un trend positivo: passa da 35.126 voti (9,23% nel 2022) a 41.856 voti (10,02% nel 2025). L’aumento in percentuale è pari a 0,79%.

Nursing Up: lieve incremento
Il Nursing Up chiude la classifica dei primi sei sindacati, registrando un lieve incremento. Dai 20.817 voti del 2022 (5,47%), il sindacato sale a 23.017 voti (5,51%) nel 2025.

31 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...