Medicina generale. Si scioglie Intesa sindacale
di L.F.
Il rassemblement che riuniva le sigle Cisl Medici, Simet, Sumai e Cgil Medici si è sciolta e per questo la Sisac ha aggiornato la certificazione di rappresentatività che vede in questo caso solo la Federazione Cisl Medici restare al tavolo di contrattazione con il 6,11% e 2.217 deleghe. Ma a breve sono previste nuove alleanze.
30 MAR - Intesa Sindacale si scioglie. Il rassemblement che riuniva le sigle Cisl Medici, Simet, Sumai e Cgil Medici si è sciolta e per questo la Sisac ha aggiornato la certificazione di rappresentatività nella Medicina generale che vede in questo caso solo la Federazione Cisl Medici (che conta al suo interno le deleghe della Fismu) restare al tavolo di contrattazione con il 6,11% e 2.217 deleghe.
Tra le ragioni dello scioglimento una ormai diversa visione della medicina generale. Già lo scorso si erano intraviste le prime crepe durante la sigla del
protocollo d’intesa col Governo per i tamponi rapidi affidati ai mmg. In quell’occasione ci fu una dura spaccatura che vide la Cgil Medici e il Simet opporsi alla firma che poi invece fu apportato dal coordinatore di Intesa Sindacale Biagio Papotto (che è invece segretario della Cisl Medici).
Un fatto che da lì in poi ha fatto precipitare i rapporti in seno ad Intesa sindacale. A quanto si apprende a breve sia la Cgil Medici che la Simet dovrebbero apparentarsi con lo Smi mentre il Sumai dovrebbe allearsi alla Federazione Cisl Medici.
L.F.
30 marzo 2021
© Riproduzione riservata
Altri articoli in Lavoro e Professioni
Quotidianosanità.it
Quotidiano online
d'informazione sanitaria.
QS Edizioni srl
P.I. 12298601001
Sede legale e operativa:
Via della Stelletta, 23
00186 - Roma
Direttore responsabile
Luciano Fassari
Direttore editoriale
Francesco Maria Avitto
Copyright 2013 © QS Edizioni srl. Tutti i diritti sono riservati
- P.I. 12298601001
- iscrizione al ROC n. 23387
- iscrizione Tribunale di Roma n. 115/3013 del 22/05/2013
Riproduzione riservata.
Policy privacy