Campania. Farmacie, via libera a graduatoria ferma da 7 anni, si aprono 75 nuovi esercizi

Campania. Farmacie, via libera a graduatoria ferma da 7 anni, si aprono 75 nuovi esercizi

Campania. Farmacie, via libera a graduatoria ferma da 7 anni, si aprono 75 nuovi esercizi
L’annuncio dalla Regione. Il bando del 2006 doveva definire la nuova graduatoria regionale di farmacisti idonei all'assegnazione di sedi farmaceutiche di nuova istituzione o vacanti di titolare.

“Il bando di concorso risaliva al 16 marzo 2009” e “doveva definire la nuova graduatoria regionale di farmacisti idonei all'assegnazione di sedi farmaceutiche di nuova istituzione o vacanti di titolare”, ma poi la procedura si era bloccata. Ora la svolta, perché l’azione dell'amministrazione della Giunta di Vincenzo De Luca “ha consentito di sbloccare il concorso” e “la Commissione ha consegnato gli atti definitivi”. L’annuncio in una nota della Regione che spiega: “Accertata la regolarità delle procedure concorsuali, l'amministrazione regionale ha immediatamente predisposto il decreto dirigenziale per l'approvazione della graduatoria definitiva, con il relativo elenco di sedi farmaceutiche disponibili, che ora sarà pubblicata sul Burc”.

La Regione annuncia che “saranno assegnate in fase di primo interpello già 75 sedi farmaceutiche, che forniranno un'offerta più capillare ai cittadini producendo anche posti di lavoro”.

18 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...