Carenza medici. Cgil: l’allarme è reale. Ospedali senza dottori

Carenza medici. Cgil: l’allarme è reale. Ospedali senza dottori

Carenza medici. Cgil: l’allarme è reale. Ospedali senza dottori
Non convincono le rassicurazioni del ministro Fazio date ieri in audizione al Senato. Per Massimo Cozza della Cgil medici la carenza di camici bianchi è grave e sono a rischio gli stessi livelli essenziali di assistenza. Reiterate le preoccupazioni per possibili tagli alla sanità con la manovra estiva.

“Prima sembrava che nei prossimi anni sarebbero mancati 17.000 medici, ora il Ministro Fazio ha invece affermato (nel corso dell'audizione tenuta ieri pomeriggio alla Commisione Igiene e Sanità del Senato ndr) che l’attuale soprannumero – 4,1 medici per mille abitanti contro una media Ocse di 3,3 – basterà a mantenere il turn over per il futuro”. Esordisce così la nota del segretario nazionale della Fp Cgil Medici Massimo Cozza che sottolinea come “la realtà quotidiana sia fatta di ospedali e servizi territoriali pubblici sempre più sguarniti di personale e di risorse, grazie ad una politica governativa di tagli e di blocco del turn over”.
“I medici – prosegue – sono costretti a fare sempre più straordinari, a rinviare le ferie, e troppo spesso non riescono più a garantire i livelli essenziali di assistenza, peraltro fermi da un decennio. Basta girare negli ospedali e nei servizi territoriali pubblici per registrare i disagi di medici e cittadini”.
Tutto questo, conclude la nota, con “la preannunciata manovra economica del ministro Tremonti, che da indiscrezioni giornalistiche potrebbe colpire ancora una volta la sanità con 6 miliardi di tagli, rischia di essere devastante per tutti”.

22 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...