Caso Cucchi. Per la Cassazione “ingiustificabile l’inerzia dei medici”. E il processo si riapre

Caso Cucchi. Per la Cassazione “ingiustificabile l’inerzia dei medici”. E il processo si riapre

Caso Cucchi. Per la Cassazione “ingiustificabile l’inerzia dei medici”. E il processo si riapre
Depositate le motivazioni della sentenza con cui i giudici hanno annullato le assoluzioni dei cinque camici bianchi che avevano in cura il detenuto morto nel 2009, dopo una settimana di ricovero. Per la Cassazione la presenza di una “situazione complessa” “non può giustificare l'inerzia del sanitario o il suo errore diagnostico”.

I medici del policlinico romano 'Sandro Pertini' avevano una "posizione di garanzia" a tutela della salute di Stefano Cucchi e il loro primo dovere era diagnosticare "con precisione" la sua patologia anche in presenza di una "situazione complessa che non può giustificare l'inerzia del sanitario o il suo errore diagnostico". Così l’Ansa sintetizza le motivazioni dei Giudici della Corte di Cassazione alla sentenza n. 9831, depositate ieri dalla Quinta sezione penale, che ha annullato le assoluzioni dei cinque camici bianchi che avrebbero dovuto curare Cucchi, morto nel 2009 dopo una settimana di ricovero.

Con una sentenza di 57 pagine, i giudici hanno accolto solo in parte il ricorso del pm romano Mario Remus contro i proscioglimenti di tutti gli imputati emessi dalla Corte di Assise di Appello il 31 ottobre 2014. Il processo d'appello bis si riaprirà solo per i medici, non per i tre agenti della penitenziaria, nè per i tre infermieri.

E' di "manifesta illogicita'" – secondo i supremi giudici – la decisione con la quale la Corte di assise di Appello, "ha escluso di procedere ad un nuovo accertamento peritale" sostenendo che "non residuano aspetti delle condizioni fisiche di Cucchi che non siano stati già esplorati e valutati dagli esperti nominati". Secondo la Cassazione, un nuovo accertamento "per l'imponente mole del materiale probatorio acquisito agli atti" si sarebbe potuto svolgere sugli atti stessi, "giovandosi anche dei contributi forniti dai diversi esperti" e non può essere impedito dalla solo presunta – dai giudici dell' appello – "impossibilità di effettuare riscontri sulla salma di Cucchi".

Su questa morte, scrive il verdetto condividendo le parole usate nella sua requisitoria dal Pg Nello Rossi, non può esserci "una sorta di 'resa cognitiva'".

10 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...