Chirurghi ospedalieri. Bottino: “La mia nomina a vice presidente è un riconoscimento a tutta la Campania”

Chirurghi ospedalieri. Bottino: “La mia nomina a vice presidente è un riconoscimento a tutta la Campania”

Chirurghi ospedalieri. Bottino: “La mia nomina a vice presidente è un riconoscimento a tutta la Campania”
Il neo vicepresidente Acoi, l'Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, Vincenzo Bottino, commenta il suo nuovo incarico. “Sarà un'occasione - ha detto - per migliorare le condizioni di lavoro in Campania”.

“La nomina a vicepresidente della più importante società scientifica di chirurgia in Italia, l’Acoi, l'Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, è un riconoscimento per tutta la Campania”. Lo ha detto Vincenzo Bottino, vicepresidente Acoi e responsabile unità operativa dipartimentale Chirurgia d’Urgenza Ospedale Evangelico Betania di Napoli, commentando il suo nuovo incarico.
 
“Troppe volte – ha continuato Bottino – la nostra sanità regionale ha fatto notizia per casi certamente non edificanti, ma non bisogna dimenticare che sul nostro territorio ci sono centri d’eccellenza e tantissimi professionisti di grande valore che ogni giorno, nonostante gravi difficoltà, riescono a garantire elevati standard di qualità e sicurezza. Metteremo le nostre competenze a diposizione dei cittadini e del personale sanitario per migliorare le condizioni di lavoro in Campania, per offrire prestazioni chirurgiche sempre migliori ai cittadini. Certo la situazione generale presenta ancora forti criticità e, proprio per questo – ha concluso – siamo pronti a collaborare con le istituzioni per individuare le migliori soluzioni”.

19 Giugno 2017

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...