Comma 687. Smi: “Pronti a batterci per cambiarlo”

Comma 687. Smi: “Pronti a batterci per cambiarlo”

Comma 687. Smi: “Pronti a batterci per cambiarlo”
Lo ha ribadito la Direzione nazionale del Sindacato che ha lanciato anche il nuovo sito e i prossimi impegni sindacali. A latere della direzione nazionale dello SMI si è svolta l’assemblea dei soci di ASSIMEFAC la società scientifica di riferimento del sindacato che ha visto l’elezione alla presidenza di Nunzia Pia Placentino.

“Chiusi i lavori della Direzione Nazionale dello Smi che tracciano i prossimi impegni programmatici del sindacato. Lo SMI nel medio periodo si batterà affinché cambi il comma 687 della legge di Bilancio, che blocca l’avvio del nuovo contratto per dirigenza sanitaria. Il sindacato, inoltre, concentrerà il suo impegno per il varo e per il riconoscimento della scuola di specializzazione di medicina generale e svilupperà un’iniziativa sindacale affinché si arrivi ad un contratto unico a tempo indeterminato per i medici del 118”. È quanto si legge in nota dello SMI (Sindacato Medici Italiani).
 
Nel corso dei lavori è stato presentato il nuovo sito del sindacato che avrà a disposizione le indicazioni per i servizi per gli iscritti e conterrà nuovi contenuti.
 
A latere della direzione nazionale dello SMI si è svolta l’assemblea dei soci di ASSIMEFAC la società scientifica di riferimento del sindacato, una delle 200 accreditate presso il Ministero della Salute, per l’emanazione delle linee guida. 
 
“L’assemblea ha eletto come nuovo presidente la dottoressa Nunzia Pia Placentino, medico di famiglia nel Comune di Mattinata (Foggia), vice Segretaria del Sindacato Medici Italiani (SMI) Puglia, nonché animatrice dei corsi di formazione in Medicina Generale” conclude la nota.

21 Gennaio 2019

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...