Coronavirus. Federfarma: “Grazie a Mattarella e Speranza”

Coronavirus. Federfarma: “Grazie a Mattarella e Speranza”

Coronavirus. Federfarma: “Grazie a Mattarella e Speranza”
Il presidente Cossolo ricorda come “anche le farmacie, insieme agli altri operatori sanitari, sono in prima linea per assistere la popolazione e contrastare la diffusione del contagio”.

“Le farmacie ringraziano il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per aver pubblicamente riconosciuto il loro impegno in queste difficili settimane di emergenza sanitaria. Un sentito grazie anche al ministro della Salute Roberto Speranza, che ha sottolineato come sia necessario fornire ai farmacisti maggiore protezione per evitare il contagio all’interno delle farmacie dove comunque i cittadini continuano ad entrare per diverse necessità. Anche le farmacie, insieme agli altri operatori sanitari, sono in prima linea per assistere la popolazione e contrastare la diffusione del contagio. Sono orgoglioso per questi riconoscimenti da parte della massima autorità dello Stato e del ministro della Salute, che premiano l’instancabile lavoro di tutti i colleghi.” È quanto dichiara Marco Cossolo, presidente Federfarma.
 
 
 
 

30 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...