Coronavirus. Fimmg: “Bene emendamento Nannicini per piani regionali per cure socio assistenziali e domiciliari”

Coronavirus. Fimmg: “Bene emendamento Nannicini per piani regionali per cure socio assistenziali e domiciliari”

Coronavirus. Fimmg: “Bene emendamento Nannicini per piani regionali per cure socio assistenziali e domiciliari”
Il sindacato dei medici di famiglia: “Non possiamo pensare che l’emergenza coronavirus sia un’emergenza delle sole rianimazioni, anche se conosciamo bene, purtroppo, quale tributo in termini di impegno, sacrifici e morti i colleghi degli ospedali stanno pagando in questo momento”.

“Come medici di famiglia esprimiamo grande preoccupazione per la sospensione delle attività dei centri semiresidenziali resa necessaria per le misure di contenimento del coronavirus. Sosteniamo l'emendamento al Decreto Cura Italia annunciato ieri dal Senatore Tommaso Nannicini (PD) che rende concreta la proposta di Cittadinanzattiva in cui si prevede che le Regioni diano immediatamente corso a piani straordinari triennali di cure sanitarie socio-assistenziali e domiciliari”. Lo dichiara il segretario nazionale della FIMMG Silvestro Scotti.
 
“Siamo soddisfatti della decisione presa dal senatore Nannicini e appoggiamo in pieno la proposta di Cittadinanzattiva – prosegue Scotti – E' assolutamente necessario in questo momento potenziare la sanità territoriale. Non possiamo pensare che l’emergenza coronavirus sia un’emergenza delle sole rianimazioni, anche se conosciamo bene, purtroppo, quale tributo in termini di impegno, sacrifici e morti i colleghi degli ospedali stanno pagando in questo  momento. Quando il paziente arriva lì è già una sconfitta. Servono al più presto misure di potenziamento della sanità territoriale, anche per alleviare e sostenere  il lavoro dei Medici di Medicina Generale, esposti al contagio a mani nude e che si trovano di fronte a  difficoltà enormi”.

27 Marzo 2020

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...