Coronavirus. Ordine farmacisti Roma delibera acquisto e distribuzione gratuita ai suoi iscritti di 5.000 visiere protettive

Coronavirus. Ordine farmacisti Roma delibera acquisto e distribuzione gratuita ai suoi iscritti di 5.000 visiere protettive

Coronavirus. Ordine farmacisti Roma delibera acquisto e distribuzione gratuita ai suoi iscritti di 5.000 visiere protettive
Gli schermi protettivi saranno in distribuzione da oggi, 21 aprile, data in cui si celebra il Natale di Roma, che viene così simbolicamente “festeggiato” con un’iniziativa che rappresenta non solo un piccolo regalo agli iscritti dell’Ordine della Capitale e della sua provincia, ma all’intera città, alla cui popolazione viene offerto, attraverso una più sicura erogazione del servizio, un concreto supplemento di protezione.

L’Ordine dei farmacisti della provincia di Roma, al fine di contribuire in modo concreto alla tutela della salute dei farmacisti, professionisti di prima linea – nelle farmacie di comunità aperte al pubblico, negli ospedali e nelle strutture del servizio sanitario regionale e nelle parafarmacie – nell’emergenza epidemica ancora in corso nel Paese, ha deliberato l’acquisto e la distribuzione gratuita ai suoi iscritti di 5000 visiere protettive.

"Si tratta di un dispositivo che, indossato insieme alla mascherina (della quale, il chiarimento è dovuto, non è un sostitutivo né un’ alternativa) è in grado di assicurare una maggiore protezione, grazie al suo schermo in PET atossico, antibatterico e anti-appannamento, che garantisce un’efficace barriera contro gli agenti esterni e in particolare contro il droplet, principale veicolo di contagio da Sars-CoV-2 e implementa così il livello di sicurezza nel servizio, a tutela dei colleghi e delle migliaia di cittadini che ogni giorno entrano in contatto con loro", si spiega in una nota stampa.

"L’ intenzione del Consiglio direttivo dell’Ordine, vuole anche essere un modo tangibile per ringraziare tutti gli iscritti del quotidiano contributo alle migliori sorti di una professione che, nell’emergenza in corso, sta dimostrando una volta di più di essere indispensabile e di disporre di uno straordinario e insostituibile patrimonio di professionalità, dedizione, competenza e capacità di sacrificio. Oggi più che mai dobbiamo essere orgogliosi di essere farmacisti, al di là di ogni altro sentimento: le preoccupazioni, la stanchezza, l’amarezza di vedere il nostro servizio professionale  non sempre considerato come merita dalle istituzioni", spiega l'Ordine dei farmacisti di Roma.

Gli schermi protettivi saranno in distribuzione da oggi, 21 aprile, data in cui si celebra il Natale di Roma, che viene così simbolicamente “festeggiato” con un’iniziativa che rappresenta non solo un piccolo regalo agli iscritti dell’Ordine della Capitale e della sua provincia, ma all’intera città, alla cui popolazione viene offerto, attraverso una più sicura erogazione del servizio, un concreto supplemento di protezione.

21 Aprile 2020

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...