Cumulo contributivo. Si parte per medici, ingegneri e architetti. Cosmed: “Vinta battaglia di civilità ed equità”

Cumulo contributivo. Si parte per medici, ingegneri e architetti. Cosmed: “Vinta battaglia di civilità ed equità”

Cumulo contributivo. Si parte per medici, ingegneri e architetti. Cosmed: “Vinta battaglia di civilità ed equità”
Arrivata la firma tra le casse previdenziali di medici, odontoiatri, ingegneri, architetti e l'Inps, condizione necessaria e sufficiente per sbloccare l’applicazione del cumulo gratuito. Dovrebbe essere imminennte la sottoscrizione della convenzione con tutte le altre Casse. "Necessaria ed urgente una campagna di informazione e di orientamento dei pensionandi da parte di Inps e Amministrazioni, sia sul cumulo che sulle opportunità di pensionamento".

"Anche il libro più voluminoso ha un’ultima pagina. Dopo la presa di posizione dell’Adepp, è giunta la firma delle singole Casse, in particolare tra Enpam per medici ed odontoiatri e Inarcassa per ingegneri e architetti e l’Inps. Appare imminente anche la sottoscrizione della convenzione con tutte le altre Casse. La convenzione tra le singole Casse e Inps era la condizione necessaria e sufficiente per sbloccare l’applicazione del cumulo gratuito". Così in una nota la Cosmed.
 
"L’Inps in una nota ha ribadito di aver predisposto la piattaforma, di essere pronta a liquidare le pensioni in tempi brevi per cui finirà presto l’odissea di quanti, confidando su una legge dello Stato, si erano licenziati restando senza stipendio e pensione. Adesso sarà possibile effettuare le domande con maggiore serenità, anche se resta molto difficoltoso ottenere da Inps una certificazione preventiva del diritto alla pensione. È una condizione di rischio potenziale che andrebbe evitata, pertanto, meglio essere certi di avere raggiunto i requisiti prima di recedere dal rapporto di lavoro".
 
"Cosmed ritiene necessaria ed urgente una campagna di informazione e di orientamento dei pensionandi da parte di Inps e Amministrazioni, sia sul cumulo che su tutte le opportunità di pensionamento (Apr, Rita Opzione Donna, pensionamento ordinario di vecchiaia e anticipato, anticipo per invalidità e lavori usuranti). Questa Confederazione che, insieme con le organizzazioni sindacali aderenti, ha proposto e sostenuto questa battaglia di civiltà ed equità – prosegue – non può che essere soddisfatta della definitiva applicazione della legge, che valorizza anche la funzione delle Casse professionali che da ora concorrono appieno al raggiungimento della pensione".
 
"Ovviamente, andranno tempestivamente sostituiti i pensionati con nuove assunzioni, indispensabili per la tenuta dei servizi pubblici, già in gravissima difficoltà per i pesantissimi tagli agli organici effettuati negli ultimi anni, avviando un ineludibile ricambio generazionale.Ringraziamo le Istituzioni che hanno sostenuto e applicato la disposizione di legge, alle quali non mancherà la gratitudine di tutta la Dirigenza pubblica", conclude Cosmed.

30 Marzo 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...