“Dimenticati e umiliati”: sciopero nazionale il 15 gennaio di Oss, Osa, infermieri generici e puericultrici della sanità pubblica e privata 

“Dimenticati e umiliati”: sciopero nazionale il 15 gennaio di Oss, Osa, infermieri generici e puericultrici della sanità pubblica e privata 

“Dimenticati e umiliati”: sciopero nazionale il 15 gennaio di Oss, Osa, infermieri generici e puericultrici della sanità pubblica e privata 
La giornata di astensione al lavoro è stata indetta dal Sindacato Human Caring e alla protesta ha aderito anche la Federazione Migep. “Non possiamo continuare vedere queste categorie umiliate, mentre tutte le altre categorie sono convocate e ascoltate per sentire le loro istanze, instaurando rapporti e protocolli d’intesa. Noi OSS e altre categorie come gli infermieri generici, puericultrici, OSA-ASA continuiamo a rimanere non solo inascoltati, ma sconosciuti”. Inviata una lettera al ministro Grillo.

Operatori socio sanitari in sciopero il prossimo 15 gennaio. La protesta è stata indetta dall’Organizzazione Sindacale Human Caring, che ha inviato anche una lettera al Ministro della Salute, Giulia Grillo per motivare la protesta.
 
“Siamo costretti a indire lo stato di agitazione del personale (OSS) Operatore socio sanitario; altrettanto faranno gli infermieri generici e puericultrici, OSA – ASA SHC cui aderisce anche la Federazione Migep per le deludenti risposte da parte delle istituzioni alle precise richieste di riconoscimento profesionale delle categorie che rappresentiamo”.
 
“Non possiamo – prosegue il sindacato – continuare vedere queste categorie umiliate, mentre tutte le altre categorie sono convocate e ascoltate per sentire le loro istanze, instaurando rapporti e protocolli d’intesa. Noi OSS e altre categorie come gli infermieri generici, puericultrici, OSA. ASA continuiamo a rimanere non solo inascoltati, ma sconosciuti”.
 
“È nostra intenzione – si precisa – dare voce al disagio di queste professioni che non trovano risposte se non attraverso una manifestazione di dissenso dove si chiede pari dignità su una serie di temi dove siamo inascoltati: lavoro usurante, carichi di lavoro, assunzione, area delle professioni sociosanitarie, formazione, sfruttamento da parte delle strutture private e terzo settore, funzioni, ruolo e competenze, contratto nazionale, parte retributiva e inquadramento"

26 Dicembre 2018

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...