Elezioni Federfarma: Racca confermata presidente. Orlandi di nuovo alla guida di Sunifar

Elezioni Federfarma: Racca confermata presidente. Orlandi di nuovo alla guida di Sunifar

Elezioni Federfarma: Racca confermata presidente. Orlandi di nuovo alla guida di Sunifar
L'Assemblea di Federfarma ha confermato l'incarico di presidente ad Annarosa Racca. Fiducia rinnovata anche ad Alfredo Orlandi alla guida delle farmacie rurali.

Ad otto mesi dalla crisi interna a Federfarma, che aveva portato alle elezioni anticipate dovute alle dimissioni della presidente Annarosa Racca nel luglio 2010, il sindacato dei titolari di farmacia ha deciso oggi, nel corso delle naturali elezioni per il rinnovo delle cariche, di confermare la fiducia a Racca. Sarà lei a guidare il sindacato nel prossimo triennio.
Urne chiuse anche per la nomina del presidente del Sunifar. Ed anche in questo caso con una conferma. Sarà ancora Alfredo Orlandi a presiedere il sindacato dei farmacisti rurali.
"Nei prossimi mesi la farmacia dovrà affrontare sfide importanti: il rinnovo della Convenzione, la nuova remunerazione, la centralità della distribuzione del farmaco. Aver ottenuto una fiducia così ampia dai Colleghi mi dà nuove energie per continuare a lavorare con grande impegno ed entusiasmo per il rilancio della farmacia italiana", è stata la dichiarazione a caldo di Racca.

Per le farmacie rurali Orlando ha osservato come stiano vivendo "un periodo difficile, perché subiscono in particolar modo le conseguenze negative dei tagli e della crisi economica. Il Sunifar – ha aggiunto – continuerà a lavorare in piena sintonia con Federfarma per fare in modo che le piccole farmacie rurale possano continuare a svolgere il loro ruolo di presidio sanitario essenziale sul territorio’.

Questi gli altri nove componenti del Consiglio di Presidenza:
Alessandro Fumaneri, Gioacchino Nicolosi, Michele Di Iorio, Alfonso Misasi, Giancarlo Visini, Domenico Dal Re, eletti dall'Assemblea Nazionale di Federfarma e Massimo Mana, Luigi Sauro, Roberto Grubissa, eletti dall'Assemblea del Sunifar.

 

10 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...