Enpam. Bandite 675 borse di studio per figli e orfani di medici e odontoiatri 

Enpam. Bandite 675 borse di studio per figli e orfani di medici e odontoiatri 

Enpam. Bandite 675 borse di studio per figli e orfani di medici e odontoiatri 
I sussidi, per i quali sono previsti requisiti di merito e di reddito, sono finanziati con uno stanziamento complessivo che tocca i 2,6 milioni di euro. 300 le borse per i figli dei liberi professionisti e 335 quelle  per gli orfani

Anche per quest’anno l’Enpam conferma il proprio sostegno nei confronti dei figli dei medici e degli odontoiatri liberi professionisti e degli orfani dei “camici bianchi”, pubblicando due bandi per 675 borse di studio.

I sussidi, per i quali sono previsti requisiti di merito e di reddito, sono finanziati con uno stanziamento complessivo che tocca i 2,6 milioni di euro.

300 borse per i figli dei liberi professionisti
Uno dei due bandi prevede 300 borse da 3.100 euro per gli studi universitari dei figli dei camici bianchi attivi – anche se pensionati – che versano i contributi di “Quota B” all’Enpam.
Gli studenti devono avere conseguito tutti i crediti degli esami previsti per gli anni precedenti e almeno la metà di quelli dell’anno accademico 2024/2025. L’importo della borsa è maggiorato del 50% (per diventare di 4.650 euro) per chi si laurea con 110 e lode.

335 borse per gli orfani
Per gli orfani di medici e odontoiatri, il bando appena pubblicato stanzia 295 borse di studio, da 600 a 3.100 euro, per chi frequenta le elementari, le medie, le superiori e l’università. Per diplomati e laureati con il massimo dei voti è previsto un bonus che aumenta del 50% l’importo. E anche in questo caso, per chi si laurea con 110 e lode, la borsa diventa di 4.650 euro.
Sono state bandite poi altre 40 borse di studio per il pagamento delle rette Onaosi, la Fondazione che assiste gli orfani dei sanitari. I sussidi coprono i costi della retta per frequentare il convitto di Perugia – per gli studenti delle scuole medie e superiori –, collegi e centri formativi universitari di Perugia, Padova, Bologna, Torino, Pavia, Napoli e Messina.

Un altro bando per i collegi di merito
Queste borse di studio si aggiungono ai fondi messi a disposizione dall’Enpam con un altro bando, dedicato agli studenti universitari figli degli iscritti Enpam e per gli stessi studenti iscritti all’Ente di previdenza, che hanno ottenuto l’ammissione ai collegi di merito. Per loro la borsa di studio ha un valore fino a 5mila euro e lo stanziamento è sufficiente per accordare il sussidio ad almeno 40 studenti.

Qui i bandi per tutte le borse di studio Enpam https://www.enpam.it/comefareper/chiedere-un-aiuto-economico/borse-di-studio/

17 Luglio 2025

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...