Enpam in commissione parlamentare: “Abbiamo fornito risposte puntuali”

Enpam in commissione parlamentare: “Abbiamo fornito risposte puntuali”

Enpam in commissione parlamentare: “Abbiamo fornito risposte puntuali”
“Sono state date puntuali risposte inerenti la consistenza del patrimonio e la correttezza e l’efficacia della sua gestione”. È il commento della delegazione dell’Enpam, guidata dal vicepresidente vicario, Alberto Oliveti, che oggi è stata ascoltata in audizione dalla Commissione parlamentare di controllo sulla gestione del patrimonio immobiliare degli Enti previdenziali pubblici e privati.

 
Si è tenuta questa mattina, nell’ambito della indagine conoscitiva avviata dalla Commissione parlamentare di controllo sulla gestione del patrimonio immobiliare degli Enti previdenziali pubblici e privati, l’audizione della Fondazione Enpam, rappresentata dal vicepresidente vicario Alberto Oliveti, dal vicepresidente Giampiero Malagnino, dal direttore generale Alberto Volponi e dal dirigente del Servizio Investimenti immobiliari Luigi Caccamo.
Positivo il commento della delegazione a margine dell’audizione. La delegazione, spiega infatti una nota, “ha fornito puntuali risposte inerenti la consistenza del patrimonio e la correttezza e l’efficacia della sua gestione che hanno permesso alla Fondazione di raggiungere importanti risultati economici nonché una considerevole riqualificazione del proprio patrimonio”.
Dopo l’esposto presentato contro la Fondazione per presunti danni patrimoniali per oltre un miliardo di euro, la commissione ha chiesto chiarimento anche sulla gestione finanziaria dell’Enpam e, spiega la nota dell’Ente, per poter, in una eventuale nuova convocazione, affrontare in maniera compiuta l’argomento, il Presidente Iannone ha consegnato alla Fondazione copia dell’esposto ripreso da alcuni giornali e non ancora pervenuto all’Ente”.
Da parte del vicepresidente Oliveti, “l’impegno a una ormai imminente riforma dei fondi per garantire la loro sostenibilità e la concreta realizzazione di un nuovo modello di governance del patrimonio parametrato sulle scadenze previdenziali”. Quanto all’audizione di oggi, Oliveti ha auspicato “ulteriori approfondite audizioni su temi che evidentemente sono nel cuore dei medici e degli odontoiatri italiani”.
 

 

25 Maggio 2011

© Riproduzione riservata

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...