Fatturazione elettronica. Fnomceo: “Mmg esentati per le prestazioni a favore di Enti”

Fatturazione elettronica. Fnomceo: “Mmg esentati per le prestazioni a favore di Enti”

Fatturazione elettronica. Fnomceo: “Mmg esentati per le prestazioni a favore di Enti”
A comunicarlo è la Fnomceo che segnala la risposta n. 54 del 13 Febbraio 2019 fornita dall'Agenzia delle entrate. È invece previsto, solamente per il periodo d'imposta 2019, il divieto di emissione delle fatture elettroniche in relazione alle prestazioni nei confronti dei pazienti, i cui dati devono essere inviati al Sistema tessera sanitaria.

Arriva dalla Fnomceo la segnalazione riguardante la risposta n. 54 del 13 Febbraio 2019 con la quale l'Agenzia delle entrate ha precisato che non esiste l'obbligo di emettere fatture elettroniche da parte del medico di Medicina Generale convenzionato con l'Asl in relazione alle prestazione svolte a favore dei vari Enti.
 
È invece previsto, solamente per il periodo d'imposta 2019, il divieto di emissione delle fatture elettroniche in relazione alle prestazioni nei confronti dei pazienti, i cui dati devono essere inviati al Sistema tessera sanitaria. "Ciò detto – prosegue la comunicazione firmata dal presidente Fnomceo Filippo Anelli – si rileva che i medici di medicina generale non sono tenuti a emettere fatture elettroniche né per le prestazioni eseguite nei confronti dell'Asl, né (ma solo limitatamente al 2019) per quelle nei confronti dei pazienti e comunicate al Sistema tessera sanitaria".
 
"Per quanto riguarda lo spesometro (comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute), il legislatore, in coincidenza con l'entrata in vigore dell'obbligo generalizzato della fattura elettronica, ne ha previsto la soppressione, attraverso l'abrogazione dell'articolo 21 del Dl 78/2010. Pertanto, anche i medici di medicina generale, dal 1° gennaio 2019, non sono più tenuti all'invio dello spesometro. Tuttavia, l'Agenzia delle entrate chiarisce che 'abrogazione dell'articolo 21 del Dl 78/2010 esclude l'invio dei dati delle fatture legittimamente ricevute e registrate a decorrere dal 1° gennaio 2019 (seppur riferite al 2018), ma non quello delle fatture emesse nel corso del 2018 (e ricevute dal cessionario/committente nel 2019), pur quando inerenti a prestazioni i cui dati sono stati inviati al Sistema tessera sanitaria", conclude Anelli.
 

27 Febbraio 2019

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mainolfi (Min. Salute): “Decreto inviato al Parlamento”

Le nuove tre prime Lauree specialistiche in Infermieristica (in Cure Primarie e Sanità pubblica, in Cure Pediatriche e Neonatali e in Cure Intensive e nell’Emergenza) potrebbero partire già dal prossimo...

Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”
Lauree specialistiche in Infermieristica. Mangiacavalli (Fnopi): “Importante differenziare”

Il riconoscimento delle competenze infermieristiche avanzate attraverso le lauree magistrali specialistiche rappresenta un nuovo, importantissimo passo per la professione, anche in un’ottica di risposte più appropriate ai bisogni di Salute....

Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 
Scadenza triennio ECM: una guida pratica per essere in regola 

La fine del triennio formativo ECM 2023–2025 si avvicina e, come sempre, tra i professionisti della salute aumentano dubbi e richieste di chiarimento su requisiti, obblighi e procedure.  Restare aggiornati non è solo...